BioSentinel: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Biologia: Stesa la sezione
Sonda: Stesa la sezione
Riga 45:
 
== Sonda ==
[[File:BioSentinel CubeSat orbit.png|sinistra|miniatura|Rappresentazione dell'orbita eliocentrica del BioSentinel]]
{{Sezione vuota|argomento=astronautica}}
La sonda Biosentinel consisterà in un bus in formato 6U CubeSat, dalle dimensioni esterne di 10×20×30 cm e una massa di circa 14 kg.<ref name=":3" /><ref name=":0" /><ref name=":1" /><ref>Krebs, Gunter Dirk (2015). [http://space.skyrocket.de/doc_sdat/biosentinel.htm "BioSentinel"]. ''Gunter's Space Page''. Retrieved 2015-05-25.</ref><ref>Krebs, Gunter Dirk (13 April 2015). [http://space.skyrocket.de/doc_sdat/nea-scout.htm "NEA-Scout"]. Retrieved 2015-05-13.</ref> Al lancio il BioSentinel risiederà nel secondo stadio del veicolo di lancio dal quale verrà dispiegato in una traiettoria di flyby lunare per raggiungere una orbita eliocentrica.
 
Dlle 6 unità, 4 contengono il carico scientifico, tra cui un dosimetro di radiazioni e uno spettrometro a 3 colori dedicato a ciascun colore; una unità ospiterà l'ADCS (Attitude Determination and Control Subsystem) e l'ultima conterrà il micropropulsore a gas freddo necessario per il controllo dell'attitudine e la propulsione, ma gli ingegneri potrebbero optare per l'utilizzo di una [[vela solare]] per quest'ultima mansione.<ref name=":3" /> La corrente elettrica verrà generata da un pannello solare da 30 W, e le telecomunicazioni avverranno su [[banda X]].<ref name=":3" />
 
La sonda è sotto sviluppo presso i centri [[Ames Research Center|NASA Ames Research Center]], NASA [[Jet Propulsion Laboratory]], NASA [[Lyndon B. Johnson Space Center|Johnson Space Center]], NASA [[Marshall Space Flight Center]], i quartieri generali della NASA, Loma Linda University Medical Center e l'Università di Saskatchewan in [[Canada]].<ref name=":3" /><ref name=":0" />
 
== Note ==