Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc7: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare using AWB |
||
Riga 324:
Magari in futuro avremo modo di incontrarci ancora, magari per comporre insieme qualche nuova voce di storia romana. Anzi ti consiglio se sei appassionato dell'Antica Roma di iscriverti in [[Progetto:Storia/Antica Roma]] di cui sono uno dei promotori. A presto e con simpatia. --[[Utente:Cristiano64|Cristiano64]] [[Discussioni utente:Cristiano64|<small>Non vivere come se ti fossero concessi 10.000 anni (Marco Aurelio)</small>]] 19:15, 8 apr 2008 (CEST)
Sono Telo, promotore del Progetto Antica Roma assieme a Cristiano. Intervengo nel dibattito per dire che il termine imperialismo riferito alla politica estera romana del III/I a.C. è perfettamente consono e anzi il pensiero moderno sul concetto di imperialismo ha come necessario e naturale fonte l'idea stessa di ''egemonia'' già concettualizzata da Polibio. Quindi nulla da contestare nell'impiego si suddetto termine nella redazione di una voce su Cesare.--[[Utente:Telo|<span style="color:darkblue;">Telo</span>]]<small><sup>[[discussioni utente:Telo|<
====Imperialismo e leggere le voci====
|