Hot Shots! 2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Parodie: ricerca originale ridotta e corretta (non serve l'elenco di TUTTI i film parodiati con la scena descritta nei dettagli)
Riga 56:
 
== Parodie ==
Il film è principalmente una parodia di ''[[Rambo (serie di film)|Rambo]]'', ma vengono presi di mira molte altre pellicole, quali ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'', ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio]]'', ''[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]'', ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]'' e ''[[Casablanca (film)|Casablanca]]''.
Anche questo secondo capitolo di ''[[Hot Shots!]]'' è ricco di parodie. Oltre alla [[serie cinematografica]] di ''[[Rambo (serie di film)|Rambo]]'', che è la parodia principale, ve ne sono tante altre:
 
* La scena in cui il presidente Thomas "Tug" Benson, dopo aver visto un piatto a base di pesce in cui i pesci sono ancora vivi (e si muovono!), si sente male e vomita addosso al primo ministro giapponese è la parodia della famosa cena di gala del vertice bilaterale tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Giappone]] dell'8 gennaio [[1992]], a [[Tokyo]]: il presidente [[George H. W. Bush]], colto da malore, diventa pallido in volto, vomita il [[sushi]] sul primo ministro giapponese [[Kiichi Miyazawa]] e poi sviene accasciandosi sulla sedia. Il medico personale di Bush cercò di tranquillizzare gli elettori dicendo che il presidente era stato colto da un attacco di [[gastroenterite]].
==== Personaggi ====
* [[Wile E. Coyote]] dei [[Looney Tunes]]: Nella scena in cui Dexter Hayman ([[Rowan Atkinson]]), nel tentativo di scattare una foto a Topper e Ramada, indietreggia e muore cadendo da un precipizio, producendo una nuvoletta simile alle cadute di Willy il Coyote.
* [[Zorro]]: Nella scena di lotta tra Topper e Saddam Hussein, che ricordano rispettivamente Zorro e il sergente García.
* [[The Shadow|L'uomo ombra]]: Nella scena della lotta tra il presidente Benson e Saddam, che entrambi, uscendo dall'inquadratura, su di una parete compaiono le loro ombre.
* [[Excalibur]]
 
==== Pubblicità ====
* È chiaramente presente un riferimento ad uno [[Pubblicità televisiva|spot pubblicitario]] della [[Duracell]] in cui c'è un coniglio che dice: "E dura, e dura"
 
==== Cinema ====
* ''[[Guerre stellari (film)|Guerre stellari]]'': appena il presidente Tug Benson entra nell'appartamento di Saddam Hussein lo affronta in un duello a colpi di spada laser, citando le frasi che si dicono [[Dart Fener]] e [[Obi-Wan Kenobi]] nello scontro sulla Morte Nera.
* ''[[Terminator 2 - Il giorno del giudizio|Terminator 2]]'': dopo aver combattuto all'ultimo sangue, il presidente Tug Benson riesce a sconfiggere Saddam Hussein gettandogli dell'anidride carbonica contenuta in un estintore. Il dittatore si comincia a ghiacciare, rompendosi. Alla fine Benson lo fa cadere, con una spinta, sul suo cagnolino (congelato anche lui!) ed entrambi si rompono, ridotti ormai a statue di ghiaccio. Però, a causa del calore del [[fuoco]] del caminetto, i pezzi dei due si fondono e il dittatore, incrociato con il cane, torna a vivere proprio come succedeva al T-1000 interpretato da [[Robert Patrick]].
* ''[[Il mago di Oz (film 1939)|Il mago di Oz]]'': Nella scena finale della morte di Saddam quando, dopo essere stato schiacciato da un pianoforte, le corde dello strumento mettono in mostra le calze a righe nere e bianche del dittatore.
* ''[[American Gladiators]]''
* ''[[Chi ha incastrato Roger Rabbit]]''
* ''[[Casablanca]]'': la storia d'amore tra Topper e Ramada ricalca quella di ''Casablanca'', da cui il motivo per cui Ramada non si presenta all'appuntamento alle Hawaii, oppure la scena del treno con nuvola personale annessa (per parodiare la scena di pioggia alla fine di ''Casablanca'').
* ''[[Apocalypse Now]]'': per raggiungere la base dove sono rinchiusi i soldati rapiti, Topper e gli altri si imbarcano su un battello e risalgono un fiume (proprio come fanno il Capt. Willard e la sua squadra in ''Apocalypse Now''); ad un certo punto, incrociano un altro battello su cui viaggia proprio Willard (interpretato da [[Martin Sheen]], protagonista di ''Apocalypse Now'' nonché vero padre di [[Charlie Sheen]], interprete di Topper). I due, salutandosi, si dicono reciprocamente "Sei stato grande in ''[[Wall Street (film)|Wall Street]]''!", citando il film di [[Oliver Stone]] del [[1987]] di cui sono stati protagonisti assieme a [[Michael Douglas]].
* ''[[Platoon]]'': viaggiando sul fiume (poco prima di incontrare suo padre che cita ''Apocalypse Now''), Topper sta scrivendo su un quaderno le stesse parole che proprio Charlie Sheen scrive alla madre in ''Platoon''.
* ''[[Il monello]]'': sulla barca dei pescatori, prima di venire abbordati, Ramada indossa un paio di baffi ed un berretto analoghi a quelli del film di Chaplin; in seguito così vestita mima una scena da cinema muto con una canna da pesca ed il comandante della polizia nemica.
* ''[[Kickboxer - Il nuovo guerriero]]'': quando ad inizio film Topper si trova a dover combattere, attacca ai suoi guanti da kickboxing delle caramelle. Viene citato il film del [[1989]] con [[Jean-Claude Van Damme]], appunto ''Kickboxer'', in cui il protagonista deve attaccare pezzi di vetro ai guanti per recare ferite all'avversario durante il combattimento. L'arena del combattimento ricorda quella dello scontro in ''[[Rambo III]]'', mentre alcune scene della vestizione di Topper sono mutuate da ''[[Rambo 2 - La vendetta]]''.
* ''[[Basic Instinct]]'': il primo incontro tra Topper e l'affascinante agente della CIA Michelle è tutto un rimando di citazioni alla pellicola con [[Sharon Stone]] e [[Michael Douglas]].
* ''[[I cannoni di Navarone]]'': quando l'imbarcazione su cui viaggiano Topper e i suoi commilitoni viene abbordata dalla motovedetta, Topper inizia a far finta di non capire ciò che gli sta dicendo l'ufficiale iniziando a parlare in un'altra lingua. Allora anche l'ufficiale inizia ad esprimersi nella stessa lingua. Questa è la parodia una scena de ''[[I cannoni di Navarone]]'', in cui avviene la stessa identica cosa.
* ''[[Il padrino (film)|Il padrino]]'': durante la cena romantica tra Topper e Ramada, si possono vedere sullo sfondo tre persone vestite in modo elegante, discutere ad un tavolo. Quelle tre persone sono rispettivamente [[Michael Corleone]], [[Mark McClusky]] e [[Virgil Sollozzo]]. Si vede anche che Michael si alza, Sollozzo lo esamina e va in bagno per poi tornare.
* ''[[Lilli e il vagabondo]]'': durante la stessa cena Topper e Ramada si dividono un piatto di spaghetti con polpette come accade nel film della Disney.
 
==== Eventi reali ====
* La scena in cui il presidente Thomas "Tug" Benson, dopo aver visto un piatto a base di pesce in cui i pesci sono ancora vivi (e si muovono!), si sente male e vomita addosso al primo ministro giapponese è la parodia della famosa cena di gala del vertice bilaterale tra [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] e [[Giappone]] dell'8 gennaio [[1992]], a [[Tokyo]]: il presidente [[George H. W. Bush]], colto da malore, diventa pallido in volto, vomita il [[sushi]] sul primo ministro giapponese [[Kiichi Miyazawa]] e poi sviene accasciandosi sulla sedia. Il medico personale di Bush cercò di tranquillizzare gli elettori dicendo che il presidente era stato colto da un attacco di [[gastroenterite]].
 
== Voci correlate ==