Coccinellidae: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m inserimento_template_ISSN |
|||
Riga 58:
Le ovideposizioni variano secondo l'etologia. Alcune specie depongono le uova in gruppi di numero variabile da poche unità a qualche decina, altre depongono le uova isolate e sparse sugli stessi organi frequentati dalle prede o fra le uova di queste. Con le uova fertili sono spesso deposte anche uova non fertili. Sembra che queste forniscano una fonte di cibo di riserva per le larve che nasceranno. La proporzione tra uova fertili e uova non fertili dipende dalla scarsità di cibo al momento della deposizione <ref>{{cita pubblicazione | quotes = no | cognome = Jennifer C. | nome = Perry | autorelink = | coautori = Bernard D. Roitberg
| data = | anno = 2005 | mese = ottobre | titolo = Ladybird mothers mitigate offspring starvation risk by laying trophic eggs | rivista = Behavioral Ecology and Sociobiology | volume = 58 | numero = 6 | pagine = 578-586 | doi = 10.1007/s00265-005-0947-1 | id = {{ISSN
[[Immagine:H-axyridis LMd 19 pupa.jpg|thumb|left|200px|L'aspetto tipico di una pupa, con i resti dell'exuvia larvale]]
|