Plaesano: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 23:
|valFestivo = [[3 febbraio]]
}}
'''Plaesano''' è un piccolo centro agricolo, [[frazione comunale|frazione]] del comune di [[Feroleto della Chiesa]] in provincia di [[provincia di Reggio Calabria|Reggio Calabria]], di
Le prime notizie risalgono al basso medioevo. Il paese originale venne raso al suolo dagli eventi sismici del 1783 e ricostruito in un sito diverso, ma non lontano da quello originale in contrada "Totari" dai superstiti. La odierna via Asilo Nido, un tempo via Dei Pianti poi ingentilita in via Piante, che porta proprio in contrada "Totari", conservava nel nome la drammatica origine del nuovo sito.
Al visitatore si presenta come un gruppetto di case, spesso modeste, immerso in un mare di splendidi ulivi secolari.▼
▲
Un certo interesse turisco lo riveste la festa del santo patrono (San Biagio) il 3 febbraio e la prima domenica di giugno. La caratteristica processione si conclude con 3 giri intorno alla chiesa,
[[Categoria:Frazioni della provincia di Reggio Calabria]]
| |||