{{nihongo|'''Animax'''|アニマックス|Animakkusu}} è un canale televisivo nato in Giappone specializzato nella trasmissione di [[anime]], controllato da varie società produttrici di anime. Animax è dedicato 24 ore su 24 solo agli [[anime]].
Riga 30 ⟶ 29:
== Controversie ==
{{F|televisione|maggio 2016}}
La versione latinoamericana di Animax cominciò a trasmettere a partire dal 2009 serie tvTV nordamericane e programmi musicali scatenando fortissime polemiche da parte dei fan degli anime. A Novembre 2009, esse ebbero fatto sì che gli anime furono trasmessi la notte dall'1:00 alle 8:00. Nel 2011, il canale diventò Sony Spin e il 5 marzo 2012, gli anime furono totalmente eliminati scatenando le proteste di chi continuò a seguire il canale durante la notte solo per vedere essi. Lo stesso successe in Africa (dove il canale diventò Sony Max), in Spagna (dal 2010 al marzo 2013 anno in cui il canale tornò a trasmettere solo anime poi rimossi a seguito della chiusura del canale a dicembre dello stesso anno), in Portogallo (dove diventò AXN Black il 9 maggio 2011, 8 giorni dopo la chiusura della versione latinoamericana) e nell'Europa dell'Est (dove diventò AXN SPiN nel 2012, con programmazione differente a quella dell'America Latina).
Lo stesso successe in Africa (dove il canale diventò Sony Max), in Spagna (dal 2010 al marzo 2013 anno in cui il canale tornò a trasmettere solo anime poi rimossi a seguito della chiusura del canale a Dicembre dello stesso anno), in Portogallo (dove diventò AXN Black il 9 maggio 2011,8 giorni dopo la chiusura della versione latinoamericana) e nell'Europa dell'Est (dove diventò AXN SPiN nel 2012, con programmazione differente a quella dell'America Latina)