Sistema informativo territoriale: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
GIS e SIT: (aggiunta immagine)
ZeroBot (discussione | contributi)
m virgolette, ortografia
Riga 7:
Il GIS può essere visto come una forma di [[DBMS]] ([[Database]] Management System, Sistema di Gestione di basi di dati), in grado di gestire dati geografici.
 
Sebbene sia uso comune utilizzare indistintamente i termini GIS e '''[[SIT]]''' ('''S'''istema '''I'''nformativo '''T'''erritoriale) molti Autori sono concordi nel ritenere che le due definizioni non coincidono. Il termine SIT infatti, essendo riferito al territorio, è riduttivo rispetto al termine GIS. Mogorovich ([[1988]]) ha definito il SIT: ''“Il"Il complesso di uomini, strumenti e procedure (spesso informali) che permettono l'acquisizione e la distribuzione dei dati nell'ambito dell'organizzazione e che li rendono disponibili nel momento in cui sono richiesti a chi ne ha la necessità per svolgere una qualsivoglia attività”attività"''.
 
== Modello dei dati ==