Slasher: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Maxmurd (discussione | contributi)
Riga 4:
 
== Cinema ==
In filmografia, benché il capostipite del genere sia considerato ''[[Halloween - La notte delle streghe]]'' di [[John Carpenter]], esistono anche altri film precedenti che incarnano tutte le caratteristiche principali dello slasher, ovvero ''[[Black Christmas (Un Natale rosso sangue)|Un Natale rosso sangue]]'' di [[Bob Clark]] e ''[[Reazione a catena (film 1971)|Reazione a catena]]'' di [[Mario Bava]] (quest'ultimo però rientra anche nel genere del [[Giallo all'italiana]]). Prendendo spunto da ''Scream'' e da ''[[Halloween - La notte delle streghe]]'' si può notare come in un film slasher si cercacerchi sempre di dare più importanza ai momenti di [[tensione (psicologia)|tensione]] e ''[[suspense]]''. Generalmente vengono usate armi da taglio e le vittime sono in genere ragazzi in cerca di divertimento.
 
[[File:Wes Craven 2010.jpg|thumb|Il regista [[Wes Craven]] nel 2010|left]]