Appendicite: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: uk:Апендицит |
integrate notizie da Appendicite acuta |
||
Riga 3:
Può presentarsi nelle forme:
*
*
==Appendicite acuta ==
[[Categoria:Malattie infiammatorie]]▼
L'appendicite acuta si manifesta principalmente in individui giovani, tra i 10 e 30 anni di età. Si riscontrano raramente casi nei primi anni di vita ed in età avanzata.
<br/><br/>{{Medicina}}▼
Sono stati classificati quattro forme di appendicite acuta:
*'''catarrale''', è la forma più frequente, in questo caso l'appendice (mucosa e submucosa) si presenta molto infiammata, con le pareti tese, dilatata e il [[peritoneo]] che la riveste ha perso di lucentezza
*'''fibrinosa''', si forma un rivestimento di fibrina che ricopre la sierosa
*'''purulenta''' o '''flemmonosa''', si riscontra quando un'appendicite catarrale non viene curata adeguatamente, si forma del pus sia nel lume sia nella parete dell'appendice, presenta inoltre ascessi multipli che possono ulcerarsi
*'''gangrenosa''', è caratterizzata da una [[trombosi]] dei vasi sanguigni dell'appendice, che va incontro alla necrosi dei tessuti. Se l'appendice si perfora, il contenuto va ad infettare il [[peritoneo]] causando quindi una gravissima [[peritonite]].
==Cause ==
All'interno dell'appendice si trova la [[flora batterica]] intestinale: ''[[Bacterium coli]]'', [[Streptococco|streptococchi]], [[Stafilococco|stafilococchi]] che normalmente sono innocui ma in particolari condizioni si moltiplicano in modo anomalo causandone l'infiammazione.
La condizione scatenante solitamente è un'occlusione del lume dell'appendice che, causando il ristagno dei batteri, provoca l'infezione. L'occlusione può avere varie cause: muco raggrumato, noccioli, [[ossiuro|ossiuri]], una posizione anomala dell'appendice causata dalla sua eccessiva lunghezza. Nei giovani e negli anziani il lume dell'appendice è ridotto e quindi è più difficile che si ostruisca. Negli individui giovani la causa di ostruzione è solitamente l'[[ipertrofia linfoide]].
Le fasi dell'evoluzione dell'appendicite acuta sono:
# ostruzione del lume, per diverse cause
# secrezione della mucosa e aumento della pressione intraluminale
# mucocele
# infezione batterica: edema, iperemia, essudato, deficit vascolare
# complicazioni: perforazione e [[gangrena]]
==Sintomi ==
L'appendicite si manifesta con un forte ed improvviso [[dolore]], accompagnato da fitte, localizzato in prima istanza all'epigastrio che poi si sposta verso la fossa iliaca destra. L'area dolorante può variare, estendendosi a tutto l'addome o dall'ombelico in giù, in casi più rari può interessare la [[coscia (anatomia)|coscia]]. In alcuni casi i sintomi possono essere confusi con quelli di una [[colica renale]] quando il dolore si estende alla regione lombare.
Altri sintomi sono [[nausea]], [[vomito]] e [[febbre]] anche molto alta.
==Terapia ==
La terapia è escusivamente chirurgica e consiste nell'asportazione dell'appendice ([[appendicectomia]]). Se l'appendice si è perforata, causando una peritonite, occorre instaurare una terapia antibiotica e praticare il [[drenaggio]].
▲[[Categoria:Malattie infiammatorie]]
[[bg:Апендицит]]
|