==Trama==
===Prima Stagione===
Nella prima stagione, lail testagruppo di Optimus Prime, lavorando a un Ponte Spaziale, si imbatte nell'Allspark, il cristallo che è ha dato vita a tutti i Cybertroniani, e vengono inseguiti da Megatron e da alcuni Decepticon che vogliono impossessarsi dell'Allspark. Starscream prova a distruggere Megatron, che nel frattempo lotta con gli Autobot per l'Allspark: nella colluttazione, la nave degli Autobot e Megatron si schiantano sulla Terra, a [[MegatronDetroit]]. èCinquant'anni statadopo, rianimatagli autobot si risvegliano, e lavoranel confrattempo l'inventore Isaac Sumdac sfrutta la tecnologia cybertroniana, sottocrackando la mascheramemoria nella testa di un[[Megatron]] è stata rianimata: il Decepticon si finge amico degli Autobot (che intanto stanno difendendo Detroit dai criminali e si fanno amica Sari, figlia di Sumdac) e lavora con Isaac Sumdac, per ricostruire il suo corpo. Infine, i Decepticon Lugnut e Blitzwing riescono a far rivivere Megatron con la chiave rubata a Sari. Megatron, una volta uccisogiustiziato [[Starscream]] e combatte per vincere contro gli [[Autobot]], una battagliail che si conclusefinisce con Isaac Sumdac catturato, e l'Allspark apparentemente distrutto, con i suoi frammenti sparsi in tutta la città di Detroit.
===Seconda Stagione===
Nella seconda stagione, la guardiaGuardia d'Elite degli Autobot (composta da Ultra Magnus, Sentinel Prime, e Jazz) è venuta sulla Terra per recuperare l'AllSpark, gli Autobot poi tornano su Cybertron, dove Starscream è risorto da un frammento di Allspark, e si è dimostrato alla Guardia Elite dell'attività Decepticon sul pianeta, così come i frammenti di Allspark. Durante tutta la stagione, gli Autobot hanno continuato a recuperare i frammenti di Allspark, e nel frattempo incontrare nuovi amici e nemici. Nel frattempo, i Decepticon sotto la guida ripristinata di Megatron hanno continuato a costruire un ponte spazio per raggiungere Cybertron, e alla fine della stagione, è stato completato. La battagliastagione chefinisce necon seguìla hasquadra portatodi inOptimus testache, immobileguidati nellodalla spaziospia Autobot, MegatronBlurr escovano Starscreami Decepticon, lottano con questi per fermare il Ponte, e lacontro perditaStarscream che vuole di nuovo spodestare Megatron e sopprimere gli Autobot: traMegatron cuie Starscream sono sconfitti ancora, e compaiono gli Autobot Blurr e Omega Supreme (che si è rivelato essere la nave Autobot). Un ufficiale della Guardia d'Elite, Longarm Prime, intanto si rivela come Shockwave, spia di Megatron, che per non essere scoperto aveva fatto ricadere l'accusa di spionaggio sull'Autobot Wasp. Nel frattempo, Sari scopre leiche non ha alcunaesiste prova chedell'essere lei è laella figlia di Sumdac, oné anchedell'esistenza sedi esisteleiesiste, quindi è stata sfrattata dalla Sumdac Torre e ha finito per vivere con gli Autobot.; Allaperaltro alla fine della stagione, Sari scopre che non è solo un essere umano, ma un essere Cybertroniano.
===Terza Stagione===
Ultima stagione, iI [[Decepticon]] stanno combattendo contro gli Autobot per il controllo di ponti spazio ovunque, nella speranza di unirsi in pianificata un'invasione diche [[Megatron]] dellaaveva scorsapianificato stagioneappena risorto. Megatron e [[Starscream]] sono presto liberati dalle profondità dello spazio e riescono a prendere il controllo di Omega Supreme. E nel frattempo viene rivelato che Sari è un tecno-organico: creatosi dal DNAtratta di Isaac Sumdac e ununa Protoformprotoforma ("struttura di base" di un Cybertroniano) che caduta sulla Terra, appena scoperta da Sumdac aveva assorbito il DNA di questi. Megatron e Starscream tornano sulla Terra e tentano di uccidere gli [[Autobot]], solo per finire in un ciclo infinito di deformazione casuale. Isaac Sumdac e Bulkhead continuato a lavorare a un Ponte Spaziale, Wasp, evaso di galera, arriva sulla Terra per vendicarsi di [[Bumblebee]]. Ultra Magnus, Comandante degli Autobot, aggredito da Shockwave rivela la doppia identità di questo. Sentinel Prime, che era venuto sulla Terra per catturare Wasp, torna a Cybertron con Lugnut catturato, Blitzwing, il commerciante di armi Swindle e due cloni Starscream, ma Lugnut e la Swindle fuggono, e Lugnut trova Megatron, Starscream e Omega Supreme. Shockwave li porta Arcee (che disponde dei codici per attivare Omega Supreme), e presto tre cloni di Omega Supreme sono creati, a somiglianza di Lugnut. Nella battaglia finale la morte, Prowl e Starscream muoiono durante la ricostruzione dell'Allspark, Megatron è viene catturato e portato a Cybertron con gli Autobot e Sari, che sono acclamati come eroi al loro arrivo.
Isaac Sumdac e Bulkhead continuato a lavorare su un ponte di spazio, mentre il Wasp fuggitivo arriva sulla Terra per vendicarsi di [[Bumblebee]]. Sfugge vespa, e Shockwave si rivela essere una spia per l'intera Cybertron. Shockwave fugge e ferisce a morte Ultra Magnus. Sentinel Prime, che era venuto sulla Terra per catturare Wasp, torna a Cybertron con Lugnut catturato, Blitzwing, truffa, e due cloni Starscream, ma Lugnut e la fuga Swindle, e Lugnut trova Megatron, Starscream e Omega Supreme. Shockwave li porta Arcee (che contiene Omega codici di attivazione), e presto tre cloni di Omega Supreme sono creati, a somiglianza di Lugnut. I risultati battaglia finale la morte di Prowl e Starscream, Megatron e viene catturato e portato a Cybertron con gli Autobot e Sari, che sono acclamati come eroi al loro arrivo.
== Personaggi ==
==== Guardia d'Elite degli Autobot ====
* Ultra Magnus - veicolo militare lanciamissili - (comandante) nella sua prima comparsa sulla terra si fa subito rispettare dai dinobot mostrando la sua potenza. Doppiato in italiano da [[Riccardo Rovatti]].
* Sentinel Prime - pick up spazzaneve - estremamente spocchioso e arrogante soprattutto con Optimus Prime, verso il quale ha del rancore per non aver salvato Elita One/Blackarachnia (allora autobot) da dei ragni alieni sul pianeta Archa 7. Doppiato in italiano da [[Massimiliano Lotti]]
* Jazz - auto sportiva
* Blurr - auto sportiva, velocissimo autobot, dotato di rapidità estrema e anche nel parlare; verrà ucciso dal doppio agente Shockwave/Longarm Prime per aver smascherato la sua infiltrazione. Doppiato in italiano da [[Davide Garbolino]].
* Blitzwing - jet militare / carro armato, con triplice personalità associata a 3 diversi aspetti fisici del volto, che cambia in rotazione tenendo fissa la testa. Doppiato in italiano da [[Giorgio Bonino]]
* Lugnut - bombardiere. Doppiato in italiano da [[Pietro Ubaldi]].
* Blackarachnia - ragno bio-meccanico, era un autobot, Elita One, avente l'abilità di assorbire le tecniche altrui, ma venne contaminata da dei ragni alieni da cui assunse parzialmente la natura organica. Anche la sua forma precedente è un omaggio all'elitaElita One della serie G1..
* Wasp/Waspinator - vespa bio-meccanica; inizialmente simile a Bumblebee per comuni stazza e chassis, viene erroneamente accusato di essere un double agent (al posto di Longarm), e impazzì in prigione; viene reso un tecno-organico (o bio-meccanico) da Blackarachnia e assume il nome di Waspinator
* Soundwave - Toyota Scion; nasce come robo-giocattolo per Sari delle dimensioni di un uomo, poi viene riprogrammato da Megatron e per finire, vitalizzato dalla chiave di Sari; si fonderà con miriadi di macchine e robot terrestri ad uso civile per divenire imponente (all'incirca poco più basso di Starscream e Shockwave ma più grande di Bulkhead), ma verrà temporaneamente quasi distrutto da Bulhkead e ne rimarrà solo il nucleo, avente dimensioni e forma di una radio (verrà salvato da [[Laserbeak]] per riparazioni successive, in una scena che rende omaggio quella della serie [[Headmasters]] dove esplodeva dopo lo scontro con [[Blaster]]); ricostruirà il proprio corpo fino alle precedenti dimensioni di decepticon.
== Curiosità ==
* Questa è la prima serie dai tempi della G1 dove più o meno tutti gli Autobot hanno gli occhi blu (a parte Jetfire che li ha gialli, ma il suo modellino li ha rossi), allo stesso modo molti Decepticon hanno gli occhi rossi (a parte Swindle e Wasp che li hanno viola, cosa atta a rappresentare la loro situazione ambigua/neutrale).
* I Dinobot, i Constructicon, Soundwave e Wreck-Gar sono gli unici Transformers di origine terrestre;: l'origine dei Dinobot e di Soundwave è legata alla chiave di Sari, mentre l'originegli originari Wreck-Gar e i Constructicons sono stati creati dallda schegge dell'Allspark che si incastrano in veicoli dei terrestri.
* Jetfire e Jetstorm sono gli unici Transformers di questa serie capaci di combinarsi tra loro, formando Safeguard.
* Blackarachnia e Waspinator, appartenenti alla categoria dei transformers tecno-organici, sono ispirati ai due omonimi personaggi della serie ''Transformers: Beast Wars'' (nota in Italia come ''[[Biocombat]]'': nel doppiaggio italiano di quella serie erano noti come ''Aracnia'' e ''Punginator''). L'aspetto originario di elita One invece riprende Ariel, che nella G1 viene ricostruita come Elita One.
* Anche Spittor è ispirato a un personaggio della serie ''Beast Wars'', seppure uno esistente solo nella linea di giocattoli.
* I simboli delle fazioni si vedono solo nella modalità robot.
* In più episodi appaiono, come comparse, personaggi umani basati su Spike, Daniel, Carly e Sparkplug Witwicky dalla serie animata originale.
* Nell'episodio "''Rifiuti''" Wreck-Gar inizia a lanciare una serie di oggetti tirandoli fuori dal suo zaino, tra cui una moto identica all'alt-mode del Wreck-Gar G1.
* All'inizio del primo episodio della prima stagione Optimus e compagni guardano un documentario sulla Grande Guerra di Cybertron realizzato con scene riprese da episodi della G1: questo ha portato molti a credere che questa serie ne sia un seguito, ma è stato rivelato dai produttori che l'uso di tali scene è meramente un easterEaster egg.
* Il doppiaggio giapponese della serie inizialmente avrebbe dovuto alterare drasticamente i contenuti della stessa, facendola diventare un prequel ai [[Transformers (serie di film)|film live action]] dei Transformers di Michael Bay; tuttavia, alla fine l'unica cosa fatta per avvicinare le due serie è stato ribattezzare Bulkhead col nome di Ironhide.
== Note ==
|