Television Broadcasting System: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Canali locali attuali: Idem. |
Sono società diverse |
||
Riga 28:
== Storia ==
La società nasce nel [[1982]]
Con il passaggio al [[Televisione digitale terrestre|digitale terrestre]], l'editore ha aperto il proprio [[Multiplex televisivo|mux]] digitale [[Alpha (multiplex)|Alpha]] (oltre ad un mux [[Omega (multiplex)|Omega]] di sperimentazione, chiuso nel 2012) per trasmettere Retecapri ed ha creato alcune reti televisive tematiche.
Riga 36:
Difatti, dopo un primo annuncio il 26 novembre 2016<ref>{{Cita web|url=http://www.tvdigitaldivide.it/2016/11/26/sony-sbarca-sul-digitale-terrestre-con-due-canali/|titolo=Sony sbarca sul digitale terrestre con due canali|autore=Scritto da Matteo Bayre|sito=Tv Digital Divide|data=26 novembre 2016|accesso=08 aprile 2017}}</ref>, viene conclusa il 28 febbraio 2017 la vendita delle LCN 45 e 55 (dove erano presenti rispettivamente [[Neko TV]] e Capri Gourmet) a [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures Television]]<ref>{{Cita web|url=http://www.corrierecomunicazioni.it/it-world/46098_sony-sbarca-sul-dtt-italiano-acquistati-due-canali-da-tbs.htm|titolo=Sony Pictures sbarca sul Dtt italiano: comprati due "posti" sul telecomando|sito=www.corrierecomunicazioni.it|accesso=08 aprile 2017}}</ref>; poi nel marzo del 2017 le LCN 20, 120 e 520 (posizioni che appartenevano rispettivamente a Retecapri, Retecapri 2 e Retecapri HD) sono state vendute a [[Mediaset]], la quale intende posizionarvi un nuovo canale<ref>{{Cita web|url=http://www.newslinet.it/notizie/dtt-mediaset-possibile-closing-per-l-lcn-20|titolo=DTT. Mediaset: possibile closing per l'LCN 20 {{!}} NL Newslinet.it|sito=www.newslinet.it|accesso=08 aprile 2017}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.newslinet.it/notizie/dtt-a-mediaset-oltre-al-20-anche-gli-lcn-120-e-520-hd-quale-il-futuro-del-gruppo-dei-federic|titolo=DTT. A Mediaset oltre al 20 anche gli LCN 120 e 520 HD. Quale il futuro del gruppo dei Federico? {{!}} NL Newslinet.it|sito=www.newslinet.it|accesso=08 aprile 2017}}</ref>.
==
* '''[[Capri Television]]''' (LCN 66): sostituisce ed integra Radio Capri TelevisiON e la storica Retecapri a partire dal 5 maggio 2017. Trasmette
▲=== Canali locali attuali ===
▲* '''[[Capri Television]]''' (LCN 66): sostituisce ed integra Radio Capri TelevisiON e la storica Retecapri a partire dal 5 maggio 2017. Trasmette principalmente film storici, oltre a televendite e video musicali. È presente una copia in falso HD sull'LCN 566.
* '''Capri Store''' (LCN 122): canale interamente dedicato alle televendite. Nato già nel 2010, {{Citazione necessaria|fino allo switch off sostituì Retecapri su diversi ripetitori analogici.}}
* '''Capri Casinò''' (LCN 149): canale semigeneralista
* '''Capri Fashion''' (LCN 247): trasmetteva alcuni documentari a rotazione; dal novembre 2015 trasmetteva un cartello e/o lo schermo nero. Il 10 maggio 2017 viene riattivata con una programmazione di film e rubriche e, successivamente, anche di televendite.
=== Canali passati ===
* '''[[Retecapri]]''' (LCN 20): canale
* '''[[Neko TV|NekoTV]]''' (LCN 45): nato a febbraio 2011 e realizzato in collaborazione con la società C.S.E. Multimedia prima ed Associazione Asialab poi, era dedicato all'immaginario fantastico occidentale ed orientale ed alla cultura popolare giapponese. Dal 2015 ha incluso nella sua programmazione televendite, con un ruolo sempre più maggioritario. Il 1º maggio 2017 viene chiuso a causa della vendita della sua LCN a [[Sony Pictures Entertainment|Sony Pictures]].
* '''Capri Gourmet''' (LCN 55): canale semigeneralista
* '''Radio Capri Television''' (LCN 66):
* '''Retecapri 2''' (LCN 120): canale semigeneralista
=== Altri canali ===
== Note ==
|