Gotan Project: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: sito web uguale a Wikidata
Solo il paese d'origine del gruppo
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 2:
|nome = Gotan Project
|nazione = Francia
|nazione2 = Svizzera
|nazione3 = Argentina
|genere = Tango
|genere2 = Musica elettronica
Riga 11 ⟶ 9:
|anno inizio attività = 1999
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|tipo artista = Gruppo
|numero totale album pubblicati = 6
Riga 18 ⟶ 15:
|numero raccolte = 1
|immagine = Gotan Project.jpg
|didascalia = I Gotan Project in concerto a [[Oporto]] il 2 marzo [[2003]]
}}
 
'''Gotan Project''' è un [[gruppo musicale]] formato nel [[1999]] dal [[Francia|francese]] [[Philippe Cohen Solal]] ([[Tastiera elettronica|tastiere]]), dallo [[Svizzera|svizzero]] [[Christophe H. Müller]] (programmazione strumenti elettronici) e dall'[[Argentina|argentino]] [[Eduardo Makaroff]] ([[chitarra]] ed alcuni [[cordofoni|strumenti a corda]]). La formazione di base si avvale inoltre della collaborazione di alcuni musicisti argentini, tra i quali il pianista [[Gustavo Beytelmann]] e la cantante [[Cristina Vilallonga]].