SPID: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 19:
Il primo provvedimento di attuazione del sistema SPID è stato il [http://www.agid.gov.it/sites/default/files/leggi_decreti_direttive/dpcm_24_ottobre_2014a.pdf decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri 24 ottobre 2014], pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 285 del 9 dicembre 2014.
 
Il 28 luglio 2015, con la Determinazione n. 44/2015, sono stati emanati da AgID i quattro regolamenti (Accreditamento gestori, utilizzo identità pregresse, modalità attuative, regole tecniche) previsti dall'articolo 4, commi 2, 3 e 4, del DPCM 24 ottobre 2014 con cui il sistema SPID è divenuto operativo<ref>{{Cita news|lingua=it-IT|url=http://www.cyberlaws.it/firme-digitali-certificati/|titolo=Firme & Certificati - CyberLaws|pubblicazione=CyberLaws|accesso=2017-11-05}}</ref>.
 
Il regolamento che disciplina le modalità di accreditamento dei gestori di identità digitale è entrato in vigore il 15 settembre 2015, data dalla quale i soggetti interessati hanno potuto presentare domanda all'Agenzia per l'Italia Digitale.
Riga 80:
** [http://www.regione.fvg.it/rafvg/cms/RAFVG/GEN/agenda_digitale/FOGLIA6/FOGLIA3/ Regione Friuli Venezia Giulia]
** [https://www.inps.it/portale/default.aspx?iIDLink=895&bi=8_895&link=SPID+-+Sistema+Pubblico+dell%27Identit%C3%A0+Digitale%3a+un+accesso+unico+per+i+servizi+online INPS]
* [http://www.cyberlaws.it/firme-digitali-certificati/ Legislazione italiana in materia di firme elettroniche e SPID]
 
{{Pubblica Amministrazione Digitale}}