Landsturm: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 3:
Con il termine '''''Landsturm''''' di origine [[Lingua tedesca|tedesca]] (composta infatti da ''Land'' che si può tradurre in [[lingua italiana|italiano]] come "regione" e ''Sturmglocke'' come "campana a stormo").
Negli stati dove la [[Madrelingua|lingua madre]] era il tedesco, dal XVI secolo circa, il ''Landturm'' era la chiamata alle armi degli uomini valorosi e in seguito divenne una sorta di [[Servizio militare|servizio di leva]] per le persone più anziane. Veniva storicamente usato per riferirsi a [[Milizia|milizie]] o [[Unità militare terrestre|unità militari]] composta da truppe di "qualità" inferiore.
== Germania ==
|