[[File:Batcaverna - DCUO.jpg|upright=1.4|thumb|La Batcaverna nel videogioco ''[[DC Universe Online]]'']]
La '''Batcaverna''' (in originale ''Batcave'') costituisce, nell'universo [[fumettisti]]co della [[DC Comics]], il quartier generale del [[supereroe]] [[Batman]], alias [[Bruce Wayne]]. Si tratta di un'ampia [[caverna]] sottostante [[Villa Wayne]] (in alcune versioni una serie di più caverne), che il Cavaliere Oscuropersonaggio ha trasformato nella sua base operativa per l'attività di [[Giustiziere mascherato|vigilante mascherato]].
==Genesi dell'idea==
==La nascita della Batcaverna==
La Batcaverna nonvenne èideata stata creata insiemesuccessivamente al personaggio di Batman, ma è stata ideata quattro anni più tardi, nel [[1943]]. Inizialmente, il supereroe disponeva solo di un generico e non meglio specificato "tunnel sotterraneo": la [[Batmobile]] e il [[Batplano]] erano custoditi in un vecchio fienile. Solo nel [[1942]], l'autore [[Bill Finger]] fece riferimento a un "[[hangar]] sotterraneo" a forma di caverna. Successivamente, in occasione della prima serie cinematografica di Batman, gli autori dotarono Villa Wayne di un laboratorio sotterraneo. Introdotta nel secondo episodio della serie, dal titolo ''The Bat's Cave'', questa prima Batcaverna era costituita solo da una scrivania e un piccolo archivio, non aveva energia elettrica (ed era illuminata da una candela) e aveva sulla parete dietro la scrivania il simbolo di Batman inciso nella roccia. L'accesso da Villa Wayne avveniva tramite un [[ascensore]] nascosto dietro una [[orologio a pendolo|pendola]].
[[Bob Kane]], creatore di Batman, era presente sul set del film e trovò buona l'idea del laboratorio sotterraneo. Ne parlò con Bill Finger, che sarebbe stato l'autore delle [[Striscia a fumetti|strisce]] di Batman anche per il 1943, e insieme crearono una nuova e più grande Batcaverna sopra la quale sorgeva un castello: questa comprendeva, oltre allo studio, un laboratorio di [[chimica]], un [[garage]] per la Batmobile, un hangar e un piano di lavoro con molti attrezzi. I due autori decisero di mantenere l'idea dell'accesso segreto tramite la stanza dell'orologio a pendolo ideato per il film. Era il 29 ottobre del 1943 e la Batcaverna facevaesordì la sua apparizione ufficialequindi nei fumetti diil Batman<ref29 name=autogenerato1>[http://thebatman.bravepages.com/comics/timeline.htmottobre Batmandel History of the Character]</ref>1943, in una stringa intitolata "The Bat Cave!", e poi, nel 1944, nel n. 83 della testata ''[[Detective Comics]]''.<ref name="autogenerato1">[http://thebatman.bravepages.com/comics/timeline.htm Batman History of the Character]</ref>
==Storia della Batcaverna==
===La scoperta della grotta e la creazione della Batcaverna===
Secondo la [[continuity]] ufficiale della DC Comics, laLa Batcaverna è stata scoperta e utilizzata dalla famiglia Wayne nel [[XIX secolo]] come rifugio per gli [[schiavismo|schiavi]] in fuga dal Sud durante la [[Guerra Civile Americana|guerra civile americana]]. La grotta èvenne poi stata riscoperta da un giovanissimogiovane Bruce Waine per caso quano, esplorando la tenuta, della villa: il ragazzino cadecadde dentro un pozzo, coperto solo da vecchie assi, e si ritrovò nella caverna, abitata da una folta colonia di [[pipistrelli]].<ref>DC: Secret Origins, ''Edizioni Play press'', 1990</ref>. <ref>La scoperta casuale della Batcavernarna è anche riportata nei film [[Batman Begins]] e [[Batman & Robin]], anche se con leggere differenze.</ref> Inizialmente la utilizzò come luogo di [[meditazione]] e [[magazzino]] per i suoi strumenti da vigilante. Nel corso del tempo vi stabilì un quartier generale inaccessibile e l'ha ampliata e modificata, aggiungendo di volta in volta nuovo equipaggiamento, nuove stanze e nuove apparecchiature.
Inizialmente Bruce Wayne utilizzò la Batcaverna solamente come luogo di [[meditazione]] e [[magazzino]] per i suoi strumenti da vigilante. Nel corso del tempo, ha trovato la grotta un luogo ideale per stabilirvi un quartier generale inaccessibile e l'ha ampliata e modificata, aggiungendo di volta in volta nuovo equipaggiamento, nuove stanze e nuove apparecchiature.
===La moderna Batcaverna===
NelCol corso degli anni e delle avventure del Cavaliere Oscuro, la Batcavernatempo ha cambiato più volte aspetto e caratteristiche, adattandosi a tecnologie più moderne, come [[computer]] e [[videosorveglianza|telecamere di videosorveglianza]]. In alcune versioni, fanno la loro apparizione anche una vasta stanza di [[trofei]], un laboratorio [[Medicina forense|forense]] e persino un fiume sotterraneo per consentire l'accesso via [[Batscafo]]scafo. Tuttavia, la Batcaverna nonNon ha una [[planimetria]] "ufficiale"definita e di norma il suo aspetto e la sua composizione sono lasciati alla libera interpretazione degli autori e dei disegnatori. Il cuore della Batcaverna è comunque sempre costituito da un "supercomputer", le cui funzioni principali sono un vastissimo [[database]] di informazioni su nemici e alleati di Batman, un collegamento satellitare che ne consente l'uso in remoto e un potente sistema di sorveglianza che invia immagini dalle zone critiche di [[Gotham City]] e del mondo. L'unico computer che lo supera in prestazioni è quello della [[Justice League of America]], che integra tecnologia [[krypton]]iana e [[J'onn J'onzz|marziana]]. Per quanto riguarda la fonte energetica che alimenta i macchinari della Batcaverna, in alcune versioni c'è un piccolo [[Reattore nucleare a fissione|reattore nucleare]], mentre in altre viene un sistema [[centrale idroelettrica|idroelettrico]] che sfrutta il fiume sotterraneo vicino alla grotta.
Il cuore della Batcaverna è comunque sempre costituito da un "supercomputer", le cui caratteristiche sono al pari di quelli usati dalle principali [[intelligence]] del mondo. Le funzioni principali di questo computer sono un vastissimo [[database]] di informazioni su nemici e alleati di Batman, un collegamento satellitare che ne consente l'uso in remoto e un potente sistema di sorveglianza che invia immagini dalle zone critiche di Gotham City e del mondo. L'unico computer che supera in prestazioni quello di Bruce Wayne è quello posseduto dalla [[Justice League of America]], che integra tecnologia [[krypton]]iana e [[J'onn J'onzz|marziana]]. Occasionalmente, il Cavaliere Oscuro si è servito di quest'ultimo, non trovando il proprio all'altezza.
Per quanto riguarda la fonte energetica che alimenta i macchinari della Batcaverna, non c'è accordo tra gli autori. In alcune versioni si parla di un piccolo [[Reattore nucleare a fissione|reattore nucleare]], mentre in altre viene menzionato un sistema [[centrale idroelettrica|idroelettrico]] che sfrutta il fiume sotterraneo vicino alla grotta.
===Bunker nella Fondazione Wayne===
In seguito alla partenza di [[Dick Grayson]] (- il primo [[Robin]]) - per il college, Batman abbandonò la sua residenza di Villa Wayne per stabilirsi in un attico alla sommità della [[Fondazione Wayne]]. Durante questo periodo, conosciuto come ''[[The Penthouse Era]]'' e durato in termini editoriali per più di dieci anni ( - dalla fine degli anni '60sessanta ai primi anni '80),ottanta anche la Batcaverna fu trasferita. Al posto della grotta sotto la villa,- Bruce Wayne utilizzò un bunker nascosto in un livello sotterraneo del grattacielo. Il successivo ritorno a Villa Wayne coincise anche con la ricomparsa della tradizionale Batcaverna.
===Conseguenze di ''Batman: Cataclisma''===
Durante loil storyarcciclo di storie ''[[Batman: Cataclisma]]'', Gotham City viene colpita da un violento [[terremoto]], ilmolto cui [[epicentro]] si trovavicino a solo un miglio da Villavilla Wayne. Il sisma rade al suolo la residenza di Bruce Wayne e provoca gravi danni strutturali alla Batcaverna (- una parte viene addirittura portata in superficie), - costringendo il supereroe a ricostruirle entrambe senza lasciarsi sfuggire l'occasione di rinnovare e potenziare il suo quartier generale che diviene un complesso sistema sotterraneo di otto piani diversi, che comprende nuove strutture tra le quali una palestra, una libreria, un [[hangar]], un parcheggio per numerose vetture e un sistema di [[teletrasporto]] per la [[Torre di Guardia della Justice League of America|torre di guardia della Justice League of America]]. Il computer centrale viene spostato nell'isola al centro della grotta, luogo in cui prima si trovava il sistema idraulico che faceva apparire e scomparire la Batmobile, e viene potenziato con sette [[mainframe]] diversi collegati tra loro; i numerosi monitor vengono sostituiti da un proiettore olografico.
== Caratterizzazione ==
Il Cavaliere Oscuro non si lascia sfuggire l'occasione di rinnovare e potenziare il suo quartier generale. La versione definitiva della Batcaverna dopo ''Cataclisma'' è un complesso sistema sotterraneo di otto piani diversi, che comprende nuove strutture tra le quali una [[palestra]], una [[libreria (arredamento)|libreria]], un [[hangar]], un parcheggio per numerose vetture e un sistema di [[teletrasporto]] per la [[Torre di Guardia della Justice League of America]]. Il computer centrale viene spostato nell'isola al centro della grotta, luogo in cui prima si trovava il sistema idraulico che faceva apparire e scomparire la Batmobile, e viene potenziato con sette [[mainframe]] diversi collegati tra loro; i numerosi monitor vengono sostituiti da un proiettore olografico all'avanguardia. Ovviamente, la nuova Batcaverna viene costruita con nuovi criteri [[antisismico|antisismici]].
=== Planimetria ===
==Accesso alla Batcaverna==
L'accesso alla Batcaverna avviene normalmente tramite un [[passaggio segreto]] collocato all'interno di Villa Wayne. Secondo il canone fumettistico di Batman, questo passaggio si trova dietro un orologio a pendola comprato dal padre di Bruce, [[Thomas Wayne]]. Spostando le lancette sulle 10:47, ora della morte di Thomas e [[Martha Wayne]], l'orologio rivela un ascensore che porta alla grotta.
Infine, tutti i membri della [[Justice League of America|JLA]] conoscono l'ubicazione della Batcaverna e, normalmente, vi hanno libero accesso. Tuttavia, in diverse occasioni, è stato specificato come Batman abbia preso precauzioni per difendersi proprio dai suoi alleati: tutti gli accessi alla grotta possiedono l'impronta del [[DNA]] dei membri della Justice League e possono essere programmati a bloccarli (o addirittura a ucciderli) nel caso qualcuno di loro diventasse un avversario. Inoltre, in diverse aree della caverna è conservata della [[kryptonite]], nella (seppur remota) eventualità di uno scontro con [[Superman]]<ref>''Superman/Batman'', DC Comics, numeri da 44 a 49</ref>.
===La stanza dei trofei===
Spesso, nelle rappresentazioni grafiche della Batcaverna, compare una stanza colma di trofei oppure una serie di oggetti considerati "[[memorabilia]]" sparsi per la grotta. Fra gli oggetti ricorrenti vi sono: un [[Tyrannosaurus Rex]] meccanico e a grandezza naturale completamente funzionante, un [[penny|penny statunitense]] gigante, una carta da gioco (ovviamente un [[jolly|joker]]), una teca con il costume da Robin del defunto [[Jason Todd]] (sulla teca è possibile leggere l'epitaffio ''"A Good Soldier"'') e una teca con il costume da [[Batgirl]] di [[Barbara Gordon]].
==Altri media==
Per la [[Batman (serie televisiva)|serie televisiva degli anni sessanta]], gli interni della Batcaverna sono stati girati in studio. La Batcaverna si presentava molto più illuminata e pulita rispetto alla versione fumettistica e serviva più che altro come laboratorio chimico e garage per la Batmobile. Batman e Robin vi accedevano da un passaggio segreto nascosto dietro una libreria a Villa Wayne, che si attivava spingendo un busto di [[William Shakespeare]]. La libreria rivelava due pertiche scorrevoli, simili a quelle usate dai pompieri statunitensi, che portavano alla Batcaverna. Per motivi mai spiegati durante la serie, i due supereroi salivano sulle pertiche in "abiti civili" e si ritrovavano nella caverna con già i costumi indosso. ▼
Nella [[Batman (serie animata)|serie animata]] degli anni novanta, la Batcaverna è rappresentata come un complesso e vasto sistema di grotte, nelle quali si muovono numerosi pipistrelli. La caverna contiene burroni, passerelle e ponti sospesi, che il Cavaliere Oscuro utilizzerà poi per addestrare Robin. La caratteristica di assoluta novità è però la collezione di gadget di [[Gray Ghost]], un personaggio immaginario creato appositamente per il cartone, protagonista di una serie a fumetti di cui Bruce Wayne era appassionato da bambino. Secondo quanto riferito dallo stesso Wayne, la Batcaverna sarebbe una replica esatta del quartier generale di Gray Ghost. La serie animata contiene alcune incongruenze riguardo l'accesso alla Batcaverna: in alcuni episodi l'ascensore segreto si trova dietro una libreria come nella serie televisiva, in altri dietro la pendola come nel fumetto. ▼
Nella serie ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]'' Bruce Wayne scopre di una misteriosa caverna sotto le fondamenta della sua villa, accessibile da un passaggio segreto che sapre dal camino; essa è stata progettata da suo padre e diventerà in futuro la Batcaverna. ▼
===Cinema===
In ''[[Batman v Superman: Dawn of Justice]]'', Bruce Wayne tiene le sue attrezzature in un grande spazio sotterraneo la sua villa la quale non è però Villa Wayne che al contrario è abbandonata da anni, la "Batcaverna" inoltre sembra essere una grotta artificiale costruita appositamente.
▲Per la [[Batman (serie televisiva)|serie televisiva degli anni sessanta]], gli interni della Batcaverna sono stati girati in studio. La Batcaverna si presentava molto più illuminata e pulita rispetto alla versione fumettistica e serviva più che altro come laboratorio chimico e garage per la Batmobile. Batman e Robin vi accedevano da un passaggio segreto nascosto dietro una libreria a Villa Wayne, che si attivava spingendo un busto di [[William Shakespeare]]. La libreria rivelava due pertiche scorrevoli, simili a quelle usate dai pompieri statunitensi, che portavano alla Batcaverna. Per motivi mai spiegati durante la serie, i due supereroi salivano sulle pertiche in "abiti civili" e si ritrovavano nella caverna con già i costumi indosso.
▲Nella [[Batman (serie animata)|serie animata]] degli anni novanta, la Batcaverna è rappresentata come un complesso e vasto sistema di grotte, nelle quali si muovono numerosi pipistrelli. La caverna contiene burroni, passerelle e ponti sospesi, che il Cavaliere Oscuro utilizzerà poi per addestrare Robin. La caratteristica di assoluta novità è però la collezione di gadget di [[Gray Ghost]], un personaggio immaginario creato appositamente per il cartone, protagonista di una serie a fumetti di cui Bruce Wayne era appassionato da bambino. Secondo quanto riferito dallo stesso Wayne, la Batcaverna sarebbe una replica esatta del quartier generale di Gray Ghost. La serie animata contiene alcune incongruenze riguardo l'accesso alla Batcaverna: in alcuni episodi l'ascensore segreto si trova dietro una libreria come nella serie televisiva, in altri dietro la pendola come nel fumetto.
▲Nella serie ''[[Gotham (serie televisiva)|Gotham]]'' Bruce Wayne scopre di una misteriosa caverna sotto le fondamenta della sua villa, accessibile da un passaggio segreto che sapre dal camino; essa è stata progettata da suo padre e diventerà in futuro la Batcaverna.
===Videogiochi===
|