Vevo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Una errore di battitura Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 29:
Il 15 marzo 2013 è stata la volta della Vevo TV, un canale televisivo in streaming attivo 24 ore su 24 che riproduce video musicali e speciali dedicati. Inizialmente il canale era visibile solo agli utenti in nord America e Germania, anche se erano in programma espansioni. Tuttavia, Vevo ha chiuso il servizio nella prima metà del 2016 come parte della ristrutturazione a cui è stato sottoposto il sito, voluta da Nic Jones, uno dei fondatori del sito, vicepresidente e direttore esecutivo dal [[2015]]<ref>{{cita web|url=https://www.musicbusinessworldwide.com/more-changes-at-vevo-as-nic-jones-is-promoted-to-chief-revenue-officer1/}}</ref><ref>{{cita web|url=http://theheureka.com/vevo-nic-jones-video}}</ref>.
Dall'agosto 2016 il Catalogo VEVO si arricchisce dei video musicali pubblicati da [[Warner Music Group]] a partire da quella data, anche se questi, per una scelta, tuttora non vengono inseriti sul canale Youtube di VEVO come quelli delle altre due major, quindi risultano avere una diffusione più limitata per quanto concerne questa piattaforma.
Dal [[2017]] il Catalogo VEVO comprende anche le canzoni pubblicate nelle raccolte, e diventa quindi composto anche da brani musicali senza [[videoclip]].
== Diffusione ==
|