Giglio Espresso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 2:
{{Torna a|Maregiglio}}
{{Infobox nave
| Categoria = nave passeggeri
| Nome =
| Immagine = Giglio Espresso anni '70 '80.jpg
| Didascalia = ''Giglio Espresso'' a [[Porto Santo Stefano]]
| Bandiera
| Bandiera2 =
| Tipo = [[Traghetto]]
| Numero_unità =
| Costruttori = Stord Verft
| Cantiere = [[Stord]], [[Norvegia]]
| Ordine =
| Impostazione =
| Varo = [[1953]]
| Completamento =
| Entrata_in_servizio =
| Proprietario = [[Maregiglio]]
| Porto_di_registrazione = [[Napoli]]
|
| Nomi_precedenti = ''Tonjer '' (1953 - 1970)
| Radiazione =
| Destino_finale =
| Dislocamento =
| Stazza_lorda = 336
| Lunghezza = 43
| Larghezza =
| Altezza =
| Pescaggio = 3,42
| Propulsione =
| Velocità = 12.5
| Velocità_km =
| Autonomia =
| Capacità_di_carico =
| Equipaggio =
| Passeggeri =
| Motto =
| Soprannome =
}}
Riga 44 ⟶ 43:
== Servizio ==
La nave fu varata in [[Norvegia]] nel 1953 con il nome di ''Tonjer''. Entrò in servizio per la società di navigazione Haugesund Dampskibsselskap fino al 1970, collegando i porti di [[Haugesund]],
Restò su questa linea dal 1971 fino al 1988, quando fu venduta alla compagnia Uaine Navigazioni S.r.l. di [[Napoli]] che la utilizzò sul collegamento Napoli-[[Procida]]. Il traghetto fu messo in disarmo nel porto di Procida all'inizio degli [[anni 1990]], dove affondò e
==Note==
Riga 53 ⟶ 52:
== Voci correlate ==
* [[Detenuto in attesa di giudizio]]
* [[Franco Freda]]<ref name="Giglio News">
* [[Giovanni Ventura]]<ref name="Giglio News"/>
|