Daily Mail: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Absinthe (discussione | contributi)
La Seconda Guerra Mondiale e il supporto al Nazismo e Fascismo (da en:wiki)
Absinthe (discussione | contributi)
Riga 48:
 
All'inizio del [[1934]] Rothermere e il giornale erano simpatizzanti di [[Oswald Mosley]] e della [[British Union of Fascists]]. Rothermere scrisse un articolo intitolato ''Hurrah for the Blackshirts'' (''Urrà per le camicie nere'') nel gennaio 1934, dove elogiava Mosley per la sua ''sana, di senso comune, conservatoria dottrina'' (''sound, commonsense, conservative doctrine''), anche se dopo ritirò il suo supporto dopo che nello stesso anno, ad un rally a [[Londra]] la [[British Union of Fascists]] scatenò una violenta rissa contro dei comunisti.
 
===Tempi recenti===
Il Daily Mail venne trasformato dal redattore [[David English]] negli [[anni 1970|anni '70]] e [[anni 1980|anni '80]]. David aveva cominciato la sua carriera nel began [[1951]], al ''[[Daily Mirror]]'' e in seguito al ''[[Daily Sketch]]'' dove divenne caporedattore dal [[1969]] al [[1971]]. Quell'anno il ''Daily Sketch'' venne chiuso, ergo iniziò a lavorare per il ''Daily Mail'', dove sarebbe rimasto per oltre 20 anni. English trasformò il quotidiano da un rivale del ''[[Daily Express]]'' che però vendeva due milioni di copie in meno, ad un giornale di punta, che incrementò eccezionalmente la sua popolarità.
 
==Giornalisti==