Datisca: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 18:
 
==Specie==
Il genere Datisca comprende tre [[specie]]: ''[[Datisca cannabina]]'', ''[[Datisca nepalensis]]'' e ''[[Datisca glomerata]]'', anche se ''D. nepalensis'' è inclusa da alcuni studiosi nella specie ''D. cannabina''. La prima delle tre specie si trova prevalentemente in [[Turchia]] e sull'isola di [[Creta]], è strettamente [[dioico|dioica]], può essere alta fino a 2 metri e presenta [[fiore|infiorescenze]] di ambo i sessi (fiori maschili e femminili, ogni sesso è l'unico rappresentato da un solo esemplare) piccole e verdastre o giallognole. Trova frequentemente impiego ornamentale e nese sine possono ricavare un [[lassativo]] e (dalle foglie) un [[colorante]] giallo. Da ''Datisca cannabina'', degradandone i [[fusto|fusti]], si possono ottenere [[fibra tessile|fibre tessili]].<ref>Bruno Peyronel ne ''L'enciclopedia'', La biblioteca di Repubblica, 2003</ref> ''D. nepalensis'' ha struttura analoga a quella di ''D. cannabina'' ma si trova principalmente sulla [[Himalaya|catena himalayana]]. ''D. glomerata'' è nativa invece del [[Messico]], della [[California]] e del [[Nevada]]. Questa specie è solo prevalentemente dioica: le piante femmine di tale specie possono infatti avere fiori di entrambi i sessi.
 
==Note==