Mario Musso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 75:
|nome_onorificenza = Medaglia di bronzo al valor militare
|collegamento_onorificenza =Valor militare
|motivazione =''Durante una perigliosa escursione in alta montagna, saputo che un soldato era stato travolto in un burrone da una valanga, animosamente accorse in di lui aiuto, con due dipendenti, dirigendo con grande sangue freddo l’opera di salvataggio. Bardonecchia (Torino), 14 gennaio 1904''.
|motivazione =
|data =
}}
Riga 84:
==Bibliografia==
*{{cita libro|cognome=Bianchi|nome=Andrea|coautori=Mariolina Cattaneo|titolo=I quaderni dell'Associazione Nazionale Alpini. Il Labaro|editore=Associazione Nazionale Alpini|città=|anno=2011|ISBN=978-88-902153-1-5|cid=Bianchi, Cattaneo 2011}}
* {{cita libro|cognome=Cadorna|nome=Luigi|titolo=La guerra alla fronte italiana. Vol. 1|editore=Fratelli Treves editori|città=Milano|anno=1921|cid=Cadorna 1921}}
* {{cita libro|cognome=Cavaciocchi|nome=Alberto|coautori=Andrea Ungari|titolo=Gli italiani in guerra|editore=Ugo Mursia Editore s.r.l.|città=Milano|anno=2014|cid=Cavaciocchi, Ungari 2014}}
 
==Voci correlate==
Riga 94 ⟶ 96:
{{Portale|biografie|grande guerra|guerra}}
[[Categoria:Medaglie d'oro al valor militare]]
[[Categoria:Medaglie di bronzo al valor militare]]
[[Categoria:Ufficiali del Regio Esercito]]
[[Categoria:Persone legate agli alpini]]