Minorca: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: orfanizzo redirect Almeria |
||
Riga 50:
=== Dai Vandali ai musulmani ===
Nel V secolo Minorca fu conquistata, con le altre isole, dai [[Vandali]] ma il dominio di questi durò fino alla conquista dei loro centri principali da parte dei [[Impero bizantino|bizantini]]. Verso l'anno 859 Minorca subì un attacco normanno che fu fonte di numerose distruzioni.<br />Successivamente, con la conquista della Spagna peninsulare da parte degli arabi, Minorca fu assegnata al [[Califfato di Cordoba]] ([[903]]) ed il suo nome fu arabizzato in '' Manûrqa''.<br />L'isola riprese la sua antica vocazione di rifugio per la pirateria, ora musulmana, cosicché nel [[1137]] una flotta [[Genova|genovese]] di 22 [[galea|galere]], sei navi e legni minori, agli ordini dei [[Oberto Della Torre]] e del console [[Caffaro di Rustico da Caschifellone|Caffaro]] compì a Minorca una spedizione punitiva, nota poi come impresa di [[
=== Il periodo aragonese ===
|