Anfield: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →top: smistamento lavoro sporco e fix vari |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 25:
| annoapertura = 1884
}}
'''Anfield
Prende il nome da una spianata costeggiata da una strada nota come Anfield Road, oggi non più esistente in quanto vi è stata edificata una tribuna, la ''Anfield Road Stand''.
''Fortress Anfield'' (''Fortezza Anfield''), come viene anche chiamato lo stadio dai tifosi della squadra di casa, deve tale soprannome alla sua reputazione di campo difficilissimo per le squadre ospiti.
Il tecnico [[Bill Shankly]], che costruì le basi per il dominio nazionale ed europeo del Liverpool degli [[anni 1970|anni settanta]] e [[anni 1980|ottanta]], fece apporre sul muro di spalletta della scalinata che conduce i giocatori sul campo di gioco una targa, con la scritta ''This Is Anfield'' (''Questo è Anfield''), ''«per ricordare ai nostri ragazzi per quale maglia giocano, e ai nostri avversari contro chi giocano»''. Molti, tra i giocatori del Liverpool, salendo le scale del campo di gioco toccano la targa in segno di buon augurio. Dal
Il primo fu il [[derby (calcio)|derby]] Diverse partite tra squadre nazionali sono state disputate ad Anfield, ivi inclusi vari incontri casalinghi della [[Nazionale di calcio del Galles|Nazionale gallese]]. Il primo incontro tra nazionali disputato in questo stadio fu un [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]-[[Nazionale di calcio dell'Irlanda del Nord|Irlanda del Nord]] (6-1) del 2 marzo [[1889]], mentre l'ultimo è stato un [[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]]-[[Nazionale di calcio dell'Uruguay|Uruguay]] (2-1) del 1º marzo [[2006]]. Agli [[campionato europeo di calcio 1996|Europei del 1996]], disputatisi in [[Inghilterra]], Anfield ospitò quattro incontri: [[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]]-[[Nazionale di calcio della Russia|Russia]] (2-1), [[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]]-[[Nazionale di calcio dell'Italia|Italia]] (2-1), [[Nazionale di calcio della Russia|Russia]]-[[Nazionale di calcio della Repubblica Ceca|Repubblica Ceca]] (3-3) e [[Nazionale di calcio della Francia|Francia]]-[[Nazionale di calcio dei Paesi Bassi|Paesi Bassi]] (0-0).
Riga 35 ⟶ 38:
== Storia ==
=== L'Everton ===
Nel [[1882]] l'[[Everton Football Club|Everton]], squadra anch'essa di [[Liverpool]], fu obbligata per regolamento a dotarsi di un proprio impianto sportivo per le gare interne. La scelta cadde su un campo da gioco in affitto a Priory Road. Ma due anni dopo il contratto d'affitto non fu rinnovato e la squadra dovette cercare un altro stadio casalingo. John Houlding, un produttore di [[birra]], convinse un suo amico birraio, John Orrell, a concedere al club l'uso di un terreno ad Anfield Road, non lontano da Stanley Park, il luogo dove l'Everton giocava le sue prime partite.
Il 28 settembre === Il Liverpool ===
Riga 51 ⟶ 55:
=== Gli altri settori ===
[[File:View of inside Anfield Stadium from Anfield Road Stand.jpg|thumb|Vista dalla ''Anfield Road Stand'' durante
* '''Main Stand'''. La tribuna principale dello stadio, la prima a essere costruita. Ristrutturata completamente nel
* '''Centenary Stand'''. Conosciuta anche come ''Kemlyn Road Stand'', dal nome della strada a fianco della quale si trovava, fu ricostruita nel [[1992]] in occasione del centenario del club, da cui il nome ''Tribuna del Centenario''. A seguito della ricostruzione, tutte le case di Kemlyn Road furono distrutte e oggi la strada non esiste più. La capacità è di circa {{formatnum:11800}} posti a sedere.
* '''Anfield Road Stand'''. La curva opposta alla '''Kop''' e ricostruita nel [[1998]]. Essa include un settore riservato di {{formatnum:2000}} posti per i tifosi della squadra ospite. La capacità totale di tale curva è di poco più di {{formatnum:9000}} posti a sedere.
Riga 64 ⟶ 68:
Il progetto del nuovo stadio fu poi abbandonato. Il club infatti ha fatto sempre sapere che il legame tra squadra e stadio è imprescindibile perché racconta una storia lunghissima, lunga 120 anni.
Nel [[2014]] il City Council di [[Liverpool]] ha approvato il piano per aggiungere 8.300 posti alla tribuna Main Stand e
== Dati statistici ==
| |||