Russian Time: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Bot: spazio dopo il punto fermo |
||
Riga 42:
La preparazione per la stagione [[GP2 Series 2014|2014]] fu disturbata dalla morte di Mazepa a causa di complicazioni relativi a una [[trombosi]] nel febbraio 2014 e, conseguentemente a questo fatto, il 18 febbraio dello stesso mese venne annunciata l'interruzione del rapporto tra Motopark Academy e Russian Time<ref name=RT2014/>. Il team si riunisce con [[iSport International]] per continuare il programma in [[Campionato FIA di Formula 2 (2017-)|GP2]] e mette sotto contratto [[Mitch Evans]] e [[Artëm Markelov]] ma i piani per un approdo in [[GP3 Series|GP3]] vengono terminati lasciando tutto alla [[Hilmer Motorsport]].
Nel [[GP2 Series 2015|2015]] [[Mitch Evans|Evans]] e [[Artëm Markelov|Markelov]] continuano a correre per il team russo, questa è la prima volta che un team conferma la stessa line-up per l'anno successivo dal [[GP2 Series 2009|2009]] quando la [[DAMS (automobilismo)|DAMS]] aveva confermato [[Kamui Kobayashi]] e [[Jérôme d'Ambrosio]]. Ma il team ha cambiato la gestione da [[ISport International|iSport]] alla Virtuosi Racing. La squadra ha concluso il campionato in quinta posizione, con due vittorie nella gara di sprint per [[Mitch Evans|Evans]].
Per la stagione [[GP2 Series 2016|2016]], [[Artëm Markelov|Markelov]] è stato confermato mentre [[Raffaele Marciello]] si unisce al team. [[Artëm Markelov|Markelov]] ottiene la sua prima vittoria nella gara di Monaco dopo essere partito quindicesimo in griglia. [[Raffaele Marciello|Marciello]] finirà la stagione in quinta posizione mentre [[Artëm Markelov|Markelov]] in decima, il team finirà terzo nel campionato costruttori.
| |||