Operone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  →Esempio di operone: l'operone marce: Informazioni aggiuntive Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile | ||
| Riga 23: === Struttura dell'operone lac === [[File:Opelac0.jpg|upright=1.8|thumb|Disegno schematico dell'''operone lac'']] L'operone  * ''LacZ'', o semplicemente z, codifica per l'enzima [[β-galattosidasi]], che ha due funzioni: scinde il lattosio (ma agisce anche con qualsiasi altra molecola che abbia un legame β-galattosidico), un [[disaccaride]], in due [[monosaccaridi]] più semplici, il [[glucosio]] e il galattosio, che possono essere utilizzati dal batterio, e guidano la conversione del lattosio in allolattosio, il vero induttore delle produzioni fatte dall'operone lac. * ''LacY'', o semplicemente Y, codifica per la [[lattosio permeasi]], un enzima che permette al lattosio di attraversare la [[membrana cellulare]] del batterio. | |||