UFO Robot Goldrake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 58:
== Cronologia ed informazioni generali ==
 
''UFO Robot Grendizer'' è una serie anime ''super robot'' prodotta dalla [[Toei Animation]] e realizzata dal celeberrimo [[Go Nagai]] sulla base del suo omonimo [[manga]], con il ''[[character design]]'' di [[Kazuo Komatsubara]] (ep. 1-48) e [[Shingo Araki]] (ep. 49-74), e le musiche del maestro [[Shunsuke Kikuchi]]. Fu trasmessa in [[Giappone]] a partire dal [[5 ottobre]] [[1975]] per 74 episodi complessivi, preceduti da un episodio pilota nello stesso anno, ''Uchu-enban Daisensô'' (La grande battaglia dei dischi spaziali), della durata di circa 30 minuti, sviluppato sulla trama di quelli che furono poi gli ultimi tre episodi della serie televisiva. In esso la caratterizzazione dei personaggi era però leggermente diversa, il robot si chiamava ''Gattaiger'' (''gattai'' in giapponese significa ''unione'') ed era completamente differente, così come i colori della livrea del pilota. Lo stile del robot e le sue fattezze furono poi modificate per essere più in linea con le precedenti serie ''[[Mazinger Z]]'' e ''[[Great Mazinger]]'', anch'esse opera di Nagai, con cui ''Grendizer'' forma una trilogia narrativa.
preceduti da un episodio pilota nello stesso anno, ''Uchu-enban Daisensô'' (La grande battaglia dei dischi spaziali), della durata di circa 30 minuti, sviluppato sulla trama di quelli che furono poi gli ultimi tre episodi della serie televisiva. In esso la caratterizzazione dei personaggi era però leggermente diversa, il robot si chiamava ''Gattaiger'' (''gattai'' in giapponese significa ''unione'') ed era completamente differente, così come i colori della livrea del pilota. Lo stile del robot e le sue fattezze furono poi modificate per essere più in linea con le precedenti serie ''[[Mazinger Z]]'' e ''[[Great Mazinger]]'', anch'esse opera di Nagai, con cui ''Grendizer'' forma una trilogia narrativa.
 
== Goldrake in Italia ==