Applause (singolo): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
AttoBot (discussione | contributi)
m WPCleaner v1.43 - Fixed using Wikipedia:Check Wikipedia (Wikilink uguali alla propria descrizione - Collegamenti esterni senza descrizione - Errori comuni)
Riga 81:
Secondo ''[[Billboard]]'', nella sua prima settimana, il singolo potrebbe aver venduto {{formatnum:200000}}/{{formatnum:225000}} copie negli [[Stati Uniti]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5657740/katy-perrys-roar-now-aiming-to-sell-525000-plus-downloads-in-first-week|titolo=Katy Perry's 'Roar' Now Aiming to Sell 525,000-Plus Downloads in First Week|accesso=19 agosto 2013}}</ref> La previsione è risultata esatta: ''Applause'', infatti, ha debuttato al terzo posto nella classifica digitale statunitense con {{formatnum:218000}} copie vendute e diventando il tredicesimo singolo consecutivo di Gaga ad arrivare nella top ten di questa classifica.<ref name="usa">{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5659205/luke-bryan-nets-no-1-album-katy-perrys-roar-tops-digital-songs|titolo=Luke Bryan Nets No. 1 Album, Katy Perry's 'Roar' Tops Digital Songs|accesso=21 agosto 2013}}</ref> Nella seconda settimana, le vendite sono state pari a {{formatnum:163000}} (-25% rispetto alla settimana precedente). A causa di questo calo, il singolo è sceso alla quinta posizione dei singoli più venduti della settimana. Tuttavia, il singolo sale nella [[Billboard Hot 100|''Billboard'' Hot 100]] dalla sesta alla quarta posizione grazie alle visualizzazioni del video (in totale 6 milioni, con un aumento del 106% rispetto alla precedente settimana), all'[[Video on demand|on demand]] (+109%) e all'[[airplay]] (+19%). La terza settimana di permanenza nelle ''chart'', il singolo è ritornato alla sesta posizione della ''Billboard'' Hot 100, a causa di un brusco calo dello streaming (-29%). I download, però, sono aumentati fino a {{formatnum:213000}} copie vendute (cioè +31% rispetto alla settimana precedente, grazie alla promozione del singolo agli [[MTV Video Music Awards 2013]]), così come l'airplay (+7%). Grazie a questi risultati, il singolo si riconferma alla prima posizione della classifica [[Dance/Electronic Songs]] per la terza settimana consecutiva.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5680131/katy-perry-dethrones-robin-thicke-atop-hot-100|titolo=Katy Perry Dethrones Robin Thicke Atop Hot 100|accesso=8 agosto 2013}}</ref> Nella quarta settimana di permanenza nelle classifiche, il singolo ha venduto {{formatnum:160000}} copie (-25%, stessa percentuale di calo si è registrata anche nello streaming). Malgrado il calo di vendite, l'airplay è decisamente aumentato (+19%). Questo risultato ha permesso al singolo di arrivare nelle classifiche settimanali alla 22ª posizione dei singoli più trasmessi nelle radio statunitensi, all'11º posto nello streaming, al 7º posto della ''Billboard'' Hot 100, al 6º posto delle canzoni più scaricate e alla terza posizione nella Dance/Eletronic Songs.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5687387/katy-perrys-roar-rules-hot-100-for-second-week-lorde-reaches-top-3|titolo=Katy Perry's 'Roar' Rules Hot 100 For Second Week, Lorde Reaches Top 3|accesso=12 settembre 2013}}</ref> La settimana successiva è stata buona per il singolo, che si è confermato alla settima posizione della Hot 100. I download sono aumentati del 15% ({{formatnum:184000}} copie vendute), e grazie a ciò il singolo è ritornato nella ''top five'' di quelli più acquistati della settimana. Anche lo streaming è aumentato (+16%) e l'ascesa nelle radio statunitensi non si è arrestata (+26%).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5695590/miley-cyrus-wrecking-ball-swings-to-top-of-hot-100|titolo=Miley Cyrus' 'Wrecking Ball' Swings Atop Hot 100|accesso=19 settembre 2013}}</ref> La canzone, nella sesta settimana, è scesa di una posizione nella Hot 100 ed è entrata nella top ten dei singoli più trasmessi dalle radio, grazie all'ennesimo aumento di passaggi (+23% rispetto alla settimana precedente).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5733088/miley-cyrus-wrecking-ball-spends-second-week-atop-hot-100|titolo=Miley Cyrus' 'Wrecking Ball' Spends Second Week Atop Hot 100|accesso=26 settembre 2013}}</ref> Nella settima settimana, il singolo è sceso di una posizione nella Hot 100, mentre è rimasta stabile quella nella radio (anche se l'airplay è aumentato del 10%).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5740767/lordes-royals-crowns-hot-100|titolo=Lorde's 'Royals' Crowns Hot 100|accesso=3 ottobre 2013}}</ref> Nell'ottava settimana, il dato dell'airplay migliora ulteriormente (+5%, nessun aumento però di posizioni), mentre le vendite calano del 18% ({{formatnum:109000}} download).<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5748210/lordes-royals-remains-atop-hot-100|titolo=Lorde's 'Royals' Remains Atop Hot 100|accesso=11 ottobre 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5748190/justin-timberlake-scores-his-second-no-1-album-of-2013|titolo=Justin Timberlake Scores His Second No. 1 Album Of 2013|accesso=11 ottobre 2013}}</ref> Nella nona settimana di permanenza nelle classifiche statunitensi, le vendite sono diminuite a {{formatnum:100000}} copie, mentre è aumentato l'airplay tanto da portare il singolo alla sesta posizione dei singoli più trasmessi nelle radio.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/articles/news/5755773/miley-cyrus-bangerz-debuts-at-no-1-on-billboard-200|titolo=Miley Cyrus' 'Bangerz' Debuts At No. 1 On Billboard 200|accesso=17 ottobre 2013}}</ref><ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.billboard.com/charts/radio-songs|titolo=Radio Songs|accesso=17 ottobre 2013}}</ref>
 
Nonostante il debutto sottotono rispetto alle previsioni, il singolo si è rivelato una hit costante. È rimasto nella Top10 della ''Billboard Hot 100'' per un totale di quattordici settimane consecutive ed è diventato il quarto singolo della cantante (dopo ''[[Just Dance]]'', ''[[Poker Face]]'' e ''[[Bad Romance]]'') a rimanere più settimane tra le prime dieci posizioni.<ref>{{cita web|url=http://www.billboard.com/charts/2013-11-30/hot-100|titolo=Chart Watch: Waiting For Gaga|editore=[[Billboard]]}}</ref> Fino a fine [[2013]] il brano ha superato le 2 milioni di copie nei soli Stati Uniti.<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://music.yahoo.com/blogs/music-news/chart-watch-waiting-gaga-033110534.html|titolo=Chart Watch: Waiting For Gaga|accesso=9 dicembre 2013|data=13 novembre 2013|autore=Paul Grein|editore=[[Yahoo! Music]]}}</ref> Nel 2018, invece, le vendite del singolo negli Stati Uniti ammontavano a 2,7 milioni di copie.<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/articles/columns/chart-beat/8218920/-lady-gaga-sales-number-2-hot-100-hits-ed-sheeran-record-ask-billboard|titolo = Ask Billboard: Lady Gaga's Career Sales, The Biggest No. 2 Hits & Ed Sheeran's Latest Chart Record|autore = Gary Trust|editore = [[Billboard]]|data = 25 febbraio 2018|accesso = 25 febbraio 2018}}</ref>
 
==== Controversie ====