Jackson Rathbone: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  Recupero di 4 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5) | m →Gli esordi e il successo: fix tecnico tag HTML using AWB | ||
| Riga 48: ===Gli esordi e il successo=== Rathbone decide di rimanere a [[Los Angeles]] per tentare la carriera di attore, abbandonando il progetto di entrare alla ''Royal Scottish Academy''.  Tra il [[2005]] e il [[2006]], dopo varie apparizioni in alcune pubblicità, riesce ad ottenere un ruolo importante nella serie televisiva della [[ABC (Stati Uniti d'America)|ABC]] ''[[Beautiful People (serie televisiva 2005)|Beautiful People]]'' e ruoli minori nelle serie ''[[Close to Home]]'' e ''[[The O.C.]]''<ref name=filmography>{{en}}{{cita web|url=http://www.imdb.com/name/nm1717152/|titolo=Jackson Rathbone|editore=|data=|accesso=13-03-2011}}</ref>. Nel [[2006]] interpreta Connor nell'[[Cinema dell'orrore|horror]] [[Film indipendente|indipendente]] ''[[Pray for Morning]]'' e viene trasmessa la seconda parte della prima stagione di ''[[Beautiful People (serie televisiva 2005)|Beautiful People]]''. Nel [[2007]], dopo essere apparso nel film per la televisione ''The Valley of Light'', interpreta l'omosessuale Dylan nella serie ''[[The War at Home]]'' e il carcerato Robbie the Hippie nel film ''[[Big Stan]]''<ref name=filmography/>.  Il successo arriva nel [[2008]] quando dopo aver interpretato un aspirante pittore alle prese con una sorella cocainomane in ''[[The Cleaner]]'', recita nell'horror ''[[Hurt (film)|Hurt]]'' e  riesce ad ottenere il ruolo del vampiro [[Jasper Hale]] in ''[[Twilight (film 2008)|Twilight]]'', che lo fa conoscere al grande pubblico.<ref name=biomplayer/>. | |||