Cedric Howell: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 68:
 
== Pilota da caccia in Italia ==
[[File:Sopwith Camel 45 Squadron Italy P00046.083.jpg|thumb|alt=A slightly side-on front view of a line of early aircraft on a flat piece of land. People are standing with the aircraft, with a group standing in front of the machines. Several tent-like structures can be seen in the background.|right|280px|Sopwith Camels of No. Sopwith Camels del No. 45 Squadron RFC presso un campo d'aviazione in Italia, dicembre 1917.]]
 
Nell'ottobre del 1917, Howell fu assegnato al numero [[No. 45 Squadron RAF]] (RFC) in Francia, pilotando i [[Sopwith Camel]]. Poco prima di unirsi all'unità, Howell aveva sofferto di attacchi di [[Malaria]] mentre era ancora in Inghilterra a dargli un aspetto "alto, magro e triste"; è stato conseguentemente soprannominato "Spike". Il suo servizio sul Fronte Occidentale fu di breve durata, tuttavia, lo squadron si trasferì in Italia alla fine di dicembre. Mentre operava sul [[Fronte italiano (1915-1918)|teatro italiano]], Howell era impegnato in missioni di combattimento aereo e missioni di attacco di terra, che includevano "distruggere il trasporto nemico che attraversava le [[Alpi]]". Il 1° aprile 1918, il Royal Flying Corps e il [[Royal Naval Air Service]] vennero uniti per formare la [[Royal Air Force]], con il personale dei precedenti servizi; Howell divenne così [[Tenente]] nel nuovo servizio da quella data.