Discussione:Fabrizio Frizzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 51:
:{{ping|Gianca 007}} Hai perfettamente ragione e hai fatto benissimo a introdurti, quelle affermazioni sono corredate da note con rimando a fonti che però non ne parlano, e le stesse fonti a prima vista non paiono sempre affidabilissime. Provvedo nel senso da te indicato; lascio però l'espressione ''morte improvvisa'' nel titolo di sezione, perché comunque risulta avvenuta per un episodio acuto, qualunque ne fosse la causa sottostante (solo per inciso, il carattere improvviso può legarsi anche solo alla percezione del fatto da parte del pubblico). Tolgo anche la specificazione ''seppur in parte visibilmente provato dal malore'', un po' perché suona autocontraddittoria (visibilmente... in parte?) e molto perché a sua volta è priva di fonte. Aggiungo qualche ritocco stilistico. --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 10:00, 4 apr 2018 (CEST)
Non so se le fonti al momento siano sufficienti, ma se lo sono (o quando lo saranno) va riportato il dato sulla patologia terminale, nonostante la quale è riuscito a continuare a lavorare sino all'ultimo. --[[Utente:DCGIURSUN|giuranus]] ([[Discussioni utente:DCGIURSUN|msg]]) 12:24, 4 apr 2018 (CEST)
:{{ping|DCGIURSUN}} Diciamo ''se'' e ''quando'' lo saranno. Sono informazioni soggette a tutela della privacy, non possiamo attingerle da voci non confermate. E la famiglia ha sempre mantenuto uno stretto riserbo. Se continua a farlo, com'è suo sacrosanto diritto tuttora, Wikipedia nenti sasapi --[[Utente:Erinaceus|Erinaceus]] ([[Discussioni utente:Erinaceus|msg]]) 12:34, 4 apr 2018 (CEST)
Ritorna alla pagina "Fabrizio Frizzi".