Roberto D'Aversa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Monza Brianza 1912
Riga 60:
Nato in Germania da genitori italiani emigrati da [[Pescara]]<ref>http://www.sportal.it/calciomercato/cinque-curiosit-su-roberto-d-aversa.html</ref> inizia l'attività nelle giovanili del [[AC Milan|Milan]], club con il quale ha il suo primo contratto da professionista nel [[1994]] pur senza essere mai utilizzato in campionato; nel [[1995]] viene girato al [[Associazione Calcio Prato|Prato]] in [[Serie C1]] dove gioca nella stagione successiva 30 incontri segnando due [[gol]].
 
Nel [[1996]] passa al [[Associazione {{Calcio Monza Brianza 1912|Monza]]N}}, presso cui rimane fino al [[1999]] salvo una breve parentesi in prestito al [[Virtus Casarano|Casarano]] in Serie C1 dal gennaio al giugno [[1997]]. È con i brianzoli che D'Aversa esordisce in [[Serie B]] nel settembre del 1997, categoria nella quale gioca con la squadra lombarda 40 partite segnando 5 gol.
 
Dopo altre quattro stagioni di militanza tra i [[Serie B|cadetti]] (116 partite e 9 gol tra [[Associazione Sportiva Cosenza Calcio|Cosenza]], {{Calcio Pescara|N}}, [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] e {{Calcio Ternana|N}}), arriva il debutto in [[Serie A]] con la maglia dell'esordiente assoluta {{Calcio Siena|N}}, squadra nella quale, nella stagione [[Serie A 2003-2004|2003-2004]] gioca 29 partite realizzando un gol. L'esordito in Serie A è avvenuto il 31 agosto [[2003]] in Perugia-Siena (2-2).