Antonov An-32: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m robot Aggiungo: cs:Antonov An-32 |
m creo wikilink a aereo da trasporto AWB |
||
Riga 4:
|didascalia=Antonov An-32
|nome=Antonov An-32B
|ruolo=[[Aereo da trasporto]]
|equipaggio=3-5 (Pilota, copilota, navigatore, ingegnere di bordo, responsabile del carico)
|data_primo_volo=[[1976]]
Riga 19:
|motore=due turboeliche Ivchyenko AI-20DM
|potenza= 3.810 [[kW]]
|velocità_max= 530 [[chilometro orario|km/h]]
|autonomia=2.000 [[chilometro|km]]
|tangenza=9.200 [[metro|m]]
Riga 28:
|note=
}}
L''''Antonov An-32''' ([[nome in codice NATO]] "''Cline''") è un [[aereo]] da trasporto militare di costruzione [[Unione sovietica|sovietica]].
È un [[velivolo]] migliorato rispetto al precedente [[Antonov An-26|An-26]], con motori potenti ed una struttura rinforzata. Può disporre di oltre 10.000 [[cavallo vapore|CV]] grazie alla potenza dei due motori [[turboelica]] impiegati, e pur non avendo l'autonomia adeguata per molte missioni, ha una eccellente capacità di operare ad alte quote e soprattutto in ambienti montani.
{{Antonov}}
[[Categoria:Aerei militari sovietici-russi|Antonov An-032]]
[[Categoria:Aerei militari dal 1961 al 1991|Antonov An-032]]
|