Tango: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
errore e stupidata |
rollback manuale completo |
||
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{C|Tutta la voce è piena di elenchi di musicisti e gruppi, molti dei quali probabilmente auto-inseritisi a scopo promozionale. Sarebbe utile capire quali sono storicamente rilevanti ed eventualmente lasciare soltanto questi.|danza|ottobre 2016}}
{{F|danza|agosto 2015|}}
{{UNESCO immateriale
|nome= Tango
|nomeInglese= Tango
|didascalia=
|stato=
|stati= {{ARG}}<br />{{URY}}
|criterio= R1, R2, R3, R4, R5
|anno= 2009
|annoEliminazione=
|lista= rappresentativa
|dominio= spettacolo
|scheda= 00258
|linkMappa=
}}
[[File:Tango-Show-Buenos-Aires-01.jpg|thumb|Una coppia balla il tango argentino]]
Il '''tango''' è un genere musicale e un ballo, {{chiarire|ma anche una poetica, un'interpretazione musicale, un modo di esprimersi e un linguaggio corporale col partner}}. Il tango è per lo più in [[tempo (musica)|tempo]] binario, originario della regione del [[Río de la Plata]]. Nato in [[Argentina]] e [[Uruguay]] come espressione popolare e artistica, comprende musica, danza, testo e canzone. Nessuno sa chi abbia dato il nome di tango a questo ballo, né si sa esattamente perché si chiami in questo modo. In latino ''tango'' è la prima persona dell'indicativo presente del verbo [[tangere]] (toccare) e vuol dire quindi "Io tocco".
== Storia ==
|