Discussioni utente:Bramfab/arc20/arc10/arc3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nargal (discussione | contributi)
Guccini
Di Vago (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1 215:
 
Ciao, sono l'oscuro individuo (un gucciniano "dell'ultima ora", ho 20 anni) che si cela dietro la voce di Guccini...dalle sue idee,si evince il fatto che lei è una sorta di nostalgico, attaccato al Guccini politico e incazzato...se è vero che la sua posizione è del tutto lecita, è pure vero che le cose di cui io parlo sono tutte documentate...non sono opinioni(al di là del fatto che a Guccini piaccia o no.) Il tono agiografico non c è, proprio per il fatto che ogni tre parole c'è una fonte...il modo con cui è scritta è molto passionale, ma non si deve fare ingannare da cio...faccia le modifiche che ritiene opportune ma,per favore, non stronchi una voce costatami 3 mesi di ricerche e di lavoro...partecipi con noi all'evoluzione della voce ma cambi la sua posizione quantomeno in astenzione...se non per riconoscere il lavoro colossale che c'è dietro...la ringrazio e la saluto --[[Utente:Nargal|Nargal]] 19:30, 3 lug 2007 (CEST)
 
 
== Buoni propositi per D'Annunzio ==
 
Ciao Bramfab. è da un po' di tempo che mi occupo della pagina di D'Annunzio e, sinceramente, più volte mi sono messo le mani nei capelli. Mi pare di sostenere un dialogo con il mio amico Giggi. Io sono ubriaco e Giggi è ubriaco. Continuiamo per un paio d'ore a ripeterci le stesse cose, senza senso. Intanto l'alcool evapora dai nostri corpi.
Insomma, un continuo stratificarsi confusionario di nozioni. Anche in casi dove vedi che l'aggiunta è stata fatta senza leggere il resto. Così mi sono proposto un fine: fare reset. Prima di tutto, un testo coerente e coeso. Ossia, non importare nuove nozioni (nè cercarle) fintanto che non si dà una sistemata sintattica, tematica, logica, grammaticale e lessicografica alla voce. Questa la mia premessa. <br/> Ora mi trovo davanti a un bivio. Ho bisogno di ridurre le proporzioni della voce. Il paragrafo "motti" è più che utile e non vale la pena di cancellarlo. Tuttavia, è una deviazione tematica che rischia solo di fare confusione. Se fosse così essenziale, la voce su Oscar Wilde dovrebbe contenere non so quanti MB solo di aneddoti, aforismi e motti. Ho pensato di creare una nuova voce: "Estetismo dannunziano" oppure "Pensiero e stile di D'Annunzio". Qui dare spazio alle varie fasi, ai motti e all'evoluzione del personaggio di D'Annunzio. Sono insicuro sul da farsi, però. Dimmi un po' te. --[[utente:Zujo85|Zujo85]]
Ritorna alla pagina utente di "Bramfab/arc20/arc10/arc3".