Roberto Stellone: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Razzabarese (discussione | contributi)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 71:
=== Allenatore ===
Dopo essersi ritirato dal calcio giocato, diventa allenatore della squadra [[Campionato Berretti|Berretti]] del Frosinone, vincendo lo scudetto di categoria 2011-2012. Il 14 giugno 2012 diventa allenatore della [[Frosinone Calcio 2012-2013|prima squadra]].<ref>{{cita news|url=http://www.legapro.it/frosinone-roberto-stellone-nuovo-allenatore/|titolo=Il Frosinone a Stellone, nuovo allenatore|data=14 giugno 2012|accesso=14 ottobre 2014|editore=www.legapro.it}}</ref> Nella sua prima stagione da allenatore centra un settimo posto, mentre nella [[Frosinone Calcio 2013-2014|stagione successiva]] arriva secondo in [[Lega Pro Prima Divisione 2013-2014|Lega Pro]] e ottiene la promozione in [[Serie B]] vincendo i play-off contro il {{Calcio Lecce|N}}. Il 16 maggio 2015 al termine del primo anno in [[Serie B]] riesce a far conquistare al [[Frosinone Calcio]], contro ogni pronostico, la prima promozione in [[Serie A]] con un turno di anticipo, vincendo in casa contro il Crotone per 3-1<ref>{{cita news|url=http://gianlucadimarzio.com/lega-pro/roberto-stellone-lo-specialista-in-promozioni-da-allenatore-e-unaltra-emozione-ciofani-come-me-no-lui-e-meglio/|titolo=Roberto Stellone, lo specialista in promozioni: “Da allenatore è un’altra emozione. Ciofani come me? No, lui è meglio…”|data=9 giugno 2014|accesso=14 ottobre 2014|editore=gianlucadimarzio.com}}
Sabato 16 maggio 2015, Stellone conduce il Frosinone dal secondo posto in serie B alla serie A, con la vittoria contro il Crotone 3 a 1</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.ansa.it/sito/notizie/sport/2015/05/15/serie-b-frosinone-sogna-la-promozione_bbe4412d-c636-44aa-a26b-4ccd8bb3e62d.html|titolo = Frosinone promosso in Serie A - Sport|accesso = 16 maggio 2015}}</ref>. Il 31 maggio 2015, in seguito alla prima storica promozione in [[Serie A]] del club giallo-azzurro, diventa cittadino onorario di [[Frosinone]] insieme al resto della squadra.<ref>{{Cita web|url=http://www.comune.frosinone.it/archivio3_notizie-e-comunicati_0_1440_0_2.html|titolo=Il Comune conferisce la cittadinanza onoraria al Frosinone Calcio|editore=comune.frosinone.it|data= 30 maggio 2015|accesso=1º giugno 2015}}</ref> Il 15 maggio 2016, in seguito alla retrocessione in Serie B, lascia la panchina dei ''CanariniCiociari'', dopo aver ottenuto la promozione in [[Serie B]] e successivamente quella storica in [[Serie A]] in soli quattro anni.<ref>[https://mobile.twitter.com/Frosinone1928/status/731933485221306368]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.tuttosport.com/news/notizia-ultima-ora/2016/05/15-11561280/calcio_stellone_lascia_il_frosinone/?cookieAccept|titolo=Calcio: Stellone lascia il Frosinone|editore=tuttosport.com|data= 15 maggio 2016|accesso=15 maggio 2016}}</ref>
 
Il 4 luglio seguente diventa allenatore del [[Football Club Bari 1908|Bari]], in [[Serie B]], firmando con i pugliesi un contratto biennale con opzione per il terzo anno.<ref>{{Cita web|url=https://fcbari1908.club/f-c-bari-1908-sig-stellone-allenatore/|titolo=F.C. BARI 1908, IL SIG. STELLONE NUOVO ALLENATORE|sito=fcbari1908.club|data=4 luglio 2016}}</ref>
Il 7 novembre viene esonerato avendo collezionato 16 punti in 13 partite.<ref>{{Cita web|url=https://fcbari1908.club/stellone-sollevato-dallincarico-allenatore-del-bari/|titolo=Stellone sollevato dall'incarico di allenatore del Bari|data=7 novembre 2016|sito=fcbari1908.club|accesso=7 novembre 2016}}</ref>