Matilde di Canossa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kronos (discussione | contributi)
Riga 67:
 
Anche il nuovo Papa [[Benedetto X]] durò poco e anch'egli morì a corte di Mathilde nel [[1061]], ed a questo punto vennero eletti 2 papi: il Vescovo di Parma Cadalo, come [[Papa Onorio II]] eletto da parte dell'Imperatore ed
il Vescovo di Lucca nonché ecclesiastico dei Canossa [[Anselmo da Baggio]], come [[Papa Alessandro II]]. La casata di Mathilde si oppose ad Onorio II e dopo varie vicissitudini si concordò di eseguire un nuovo concilio nel cuore del dominio Canossiano, a Mantova. Il Papa AlessandroOnorio II preferì non partecipare per timore della sua vita e comunque Alessandro II dimostrò la legalità della sua elezione;
i Canossa giudici dal quale dipendeva il '''Paparum Ducatus''' allora decisero di assegnare il Papato al loro candidato Alessandro II. Mathilde si ritrovava di nuovo con un Papa amico o parente.