Gilgit-Baltistan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6.5)
Corretto errore di battitura
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 32:
|Sito =
}}
'''Gilgit-Baltistan''' (pronuncia in {{Ur}}:/ ''ghilgit-bal-tista''n <big>گلگت بلتستان</big>, in [[lingua balti|balti]] གིལྒིཏ་བལྟིསྟན e in [[Lingua shina|shina]]:/ ''ghilit-balistan''), nonché noto come '''G-B'''<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Yaqoob Khan Bangash|url=https://tribune.com.pk/story/1024253/gilgit-baltistan-part-of-pakistan-by-choice/|titolo=Gilgit-Baltistan — part of Pakistan by choice - The Express Tribune|pubblicazione=The Express Tribune|data=9 gennaio 2016|accesso=10 aprile 2017}}</ref> ed in passato come '''Territori del Nord''', secondo [[:en:United Nations Security Council Resolution 47|UNSCR-47]] '''l'Entità Autonoma'''<ref>{{Cita web|url=http://trentofestival.it/edizione-2017/eventi/schedule/35102/385/1493992800/mountains-energy-for-the-planet-the-k2-region|titolo=MOUNTAINS, ENERGY FOR THE PLANET: THE K2 REGION {{!}} Trento Film Festival|sito=trentofestival.it|accesso=29 giugno 2017}}</ref> '''del Gilgit-Baltistan''', è uno stato sotto l'amministrazione del [[Pakistan]], confinante a nordest ed est con la [[Cina]], a nord con l'[[Afghanistan|Afganistan]] tramite il [[corridoio del VacanWakhan]], al Sud con la provincia [[Khyber Pakhtunkhwa|KPK]] del Pakistan ed sudest con l'[[Azad Kashmir]].
 
Il territorio attuale è diventato un'unità amministrativa nel 1970 sotto il nome I Territori del Nord ({{En}}''Northern Areas''), fu formato dalla fusione dell'[[Gilgit|Agenzia Gilgit]], regione di [[Baltistan]] e di piccoli principati, il più grande di quali erano [[Hunza (stato principesco)|Hunza]] e Nagar.<ref name="pamir" />
Riga 41:
 
I territori della regione si estendono su una superficie di 72.971&nbsp;km² con più di 1.800.000 abitanti, nelle aree si parlano [[lingua shina|shina]], [[Lingua balti|balti]], [[Lingua khowar|khawar]], [[lingua burushaski|burushaski]], [[lingua wakhi|wakhi]], [[Lingua urdu|urdu]] e [[lingua pashtu|pushtu]].
 
==Storia==
{{vedi anche|Storia del Gilgit-Baltistan}}