3%: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 46:
Il "lato migliore" ha un nome e si chiama Offshore. Il restante 97% della popolazione è costretto a vivere in una gigantesca favela. Ogni anno chi raggiunge l'età di vent'anni ha la possibilità di migliorare la propria condizione di vita passando al "lato migliore". Ovviamente non è un passaggio semplice. L'accesso all'Offshore è molto complesso; Infatti gli abitanti dell'Offshore sono considerati esseri superiori, più puri e privi di difetti. Lo scopo del processo è proprio di selezionare tra i candidati solo quelli degni di vivere in un mondo perfetto come quello dell'Offshore. Il processo si compone di prove fisiche e mentali, colloqui e test di vario genere.<ref>{{Cita news|url=http://www.tvserial.it/3-tre-percento-serie-tv-netflix-hunger-games-brasile/|titolo=3% serie tv, ecco Tre Percento la risposta a "Hunger Games" dal Brasile e da Netflix|pubblicazione=TvSerial|data=15 febbraio 2017|accesso=24 marzo 2017}}</ref>
== Episodi ==▼
{| class="wikitable" style="text-align:center"▼
|-▼
! Stagione!! Episodi!! Pubblicazione Brasile!! Pubblicazione Italia▼
|-▼
| [[Episodi di 3% (prima stagione)|Prima stagione]]▼
| 8▼
| 2016▼
| 2016▼
|-▼
| [[Episodi di 3% (seconda stagione)|Seconda stagione]]▼
|10▼
|2018▼
|2018▼
|}▼
== Personaggi ==
La serie non presenta il doppiaggio italiano. E' presente solo la lingua originale, il [[Lingua portoghese|portoghese]].
=== Personaggi principali ===
Riga 101 ⟶ 85:
* '''Samira''', interpretata da Maria Flor.
* '''Ariel''', interpretata da Marina Matheus.
▲== Episodi ==
▲{| class="wikitable" style="text-align:center"
▲|-
▲! Stagione!! Episodi!! Pubblicazione Brasile!! Pubblicazione Italia
▲|-
▲| [[Episodi di 3% (prima stagione)|Prima stagione]]
▲| 8
▲| 2016
▲| 2016
▲|-
▲| [[Episodi di 3% (seconda stagione)|Seconda stagione]]
▲|10
▲|2018
▲|2018
▲|}
== Note ==
| |||