Roberto D'Aversa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Associazione Calcio Mantova
Riga 67:
Nel gennaio del [[2007]] lascia, dopo quattro stagioni tutte disputate nella massima serie, la formazione toscana e passa al [[Football Club Messina Peloro|Messina]], sempre in Serie A, dove però [[Serie A 2006-2007|retrocede]], restando nella formazione peloritana anche nella successiva stagione tra i [[serie B|cadetti]].
 
Al termine del campionato [[Serie B 2007-2008|2007-2008]], con il fallimento del [[Football Club Messina Peloro|Messina]], ottiene la rescissione del contratto ed il 9 settembre firma per il [[Treviso Calcio|Treviso]], squadra che milita tra i cadetti, mentre il 28 gennaio [[2009]] si accasa, sempre in B, al [[Associazione {{Calcio Mantova|Mantova]]N}} allenato da [[Alessandro Costacurta]]. Mette a segno la sua prima ed unica rete in biancorosso nella partita casalinga contro l'Albinoleffe che i virgiliani vincono per 1-0.
 
Scaduto il contratto, il 5 settembre [[2009]] passa al [[Gallipoli Calcio|Gallipoli]], compagine pugliese neopromossa in Serie B, ma durante la sessione invernale del calciomercato cambia ancora casacca trasferendosi (il 22 gennaio [[2010]]) alla [[Triestina Calcio|Triestina]] che lo acquista a titolo definitivo. Con i giuliani timbra 14 presenze in un campionato che si conclude con un'amara [[Serie B 2009-2010|retrocessione in C1]]. Nella stagione successiva, all'età di 35 anni, riparte dalla [[Virtus Lanciano]]<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/?action=read&id=224837 D'Aversa al Lanciano] tuttomercatoweb.com</ref>, squadra militante nel girone B di [[Lega Pro Prima Divisione|Prima Divisione]], con cui ottiene la promozione in [[Serie B]] e la salvezza nel [[Serie B 2012-2013|campionato successivo]], da capitano<ref name=lan/>.