Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Materiale: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 228:
==Bibliografia==
In questa sezione devi inserire '''i testi che hai utilizzato''' per creare le note (non è necessario riportarli tutti, puoi limitarti a quelli ritenuti più pertinenti alla voce nel suo complesso)
Ricordati che :
::* la Bibliografia va ordinata per COGNOME degli autori;<br>
Riga 234:
::* se trovi materiale consultabile online (articoli in formato elettronico, ebooks, ecc.), verifica che sia ad accesso aperto; se è scaricabile solo previa autenticazione con login/password di Ateneo, NON inserire l'URL perché non tutti gli utenti che consulteranno la voce potranno accedervi.<br>
:- Posizionati col cursore in fondo alla pagina, sotto alla sezione '''Note''';<br>
:- Clicca su ''"Paragrafo"'' e seleziona ''"Intestazione"''. Scrivi manualmente '''Bibliografia''';<br>
:- Crea un elenco puntato cliccando sulla barra orizzontale dei comandi, accanto a ''Cita'', e inserisci le informazioni dei testi.
:[[File:Elenco_bibliografia.png|698x122px|Creazione dell'elenco in bibliografia.]]<br>
===Inserire le fonti con i template===
Grazie agli appositi template puoi velocizzare il procedimento di inserimento delle tue fonti: tramite questa operazione le informazioni verranno inserite e formattate in modo automatico e uniforme.<br> Per utilizzarli segui le istruzioni che seguono:
: *Nel caso di un libro: * Autore (Cognome Nome), ''Titolo'', Città, Editore, Anno, OCLC NUMERO.<br>▼
: *Nel caso di un articolo di periodico: * Autore (Cognome Nome), ''Titolo dell'articolo'', in ''Titolo del periodico in cui l'articolo è contenuto'', Volume, Numero, Anno, estremi numero pagine.<br>▼
: *Nel caso di un saggio contenuto in un libro: * Autore (Cognome Nome), ''Titolo del saggio'', in ''Titolo dell'opera in cui è contenuto'', a cura di Nome e Cognome del Curatore, Città, Editore, Anno, estremi numero pagine, OCLC NUMERO.<br>▼
:- Dalla barra dei comandi orizzontale, clicca su ''"Inserisci"'' e seleziona ''"Template"'';<br>
:- A seconda del tipo di fonte, scrivi:
::* Se è una ''monografia'', o un saggio ''
::* Se è un ''articolo di periodico'', ''
::* Se è un ''articolo di giornale, quotidiano'', ecc. ''
::* Se è un ''sito web'' ''
:- Seleziona il primo risultato della lista e clicca su ''"Aggiungi template"'';
:- Compila '''tutti i campi necessari''' (
▲:
▲:
▲:
:-Compila il campo ''"'''Cid'''"'' inserendo il cognome dell'autore ed eventualmente l'anno, per distinguere opere di un medesimo autore: in questo modo potrai creare le '''note abbreviate''' (per riferirti ad un'unica opera citando pagine diverse nelle note, vedi il [[Progetto:GLAM/Biblioteche/BALI/Materiale#Le_note_abbreviate|paragrafo dedicato]]).
:- Quando hai terminato, clicca su ''"Inserisci"'': il riferimento bibliografico apparirà automaticamente nella sezione, già formattato secondo lo stile di Wikipedia.<br>
:[[File:Inserimento_bibliografia.png|790x154px|Inserimento bibliografia]]
==Collegamenti esterni==
|