Akragas 2018: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
CP79-bot (discussione | contributi)
Orfanizzo redirect Taranto Calcio
Riga 75:
 
Il [[Serie C1 1983-1984|primo anno]] i giganti, con [[Franco Scoglio]] in panchina, riusciranno a ottenere lusinghieri risultati, riuscendo a piazzarsi a metà classifica. Il campionato verrà vinto dal Bari che andrà in
Serie B insieme con il [[{{Calcio Taranto Calcio|Taranto]]N}}, piazzatosi secondo. Scoglio verrà esonerato a poche giornate dal termine del campionato e sostituito dall'allenatore in seconda Giovanni Bruccoleri. Da ricordare le vittorie esterne al [[Stadio Donato Vestuti|Vestuti]] di [[Salerno]] per 2 a 0 e a Casarano per 2 a 0. Nel secondo anno di Serie C1 si parte con [[Francisco Ramon Lojacono]] in panchina, ma verrà presto esonerato e sostituito con [[Lucio Mujesan]]. La sostanza delle cose non cambierà e la squadra arriverà penultima, retrocedendo con qualche rammarico in Serie C2. Nel successivo campionato di C2 1985-1986, uno dei più sciagurati della sua storia, la squadra, pur con un organico di tutto rispetto e sotto la guida di [[Ignazio Arcoleo]], si piazza al sedicesimo posto in classifica e ripete la retrocessione dell'anno precedente. Dopo aver militato per anni nei professionisti, è retrocessa in Serie D.
 
Dichiarata fallita nella stagione [[Campionato Interregionale 1988-1989|1988-1989]] rimane ancora in Serie D perché verrà rilevata dal presidente Filippo Lentini, che rilevando il Favara, combina la fusione delle due squadre chiamandola ''Agrigento-Favara'' per poi rinominarla l'anno successivo [[Campionato Interregionale 1989-1990|1989-1990]] in ''Agrigento-Hinterland''.