Francesco Modesto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Orfanizzo redirect Ascoli Calcio 1898 |
Orfanizzo redirect Genoa |
||
Riga 68:
Sempre di proprietà della compagine rosanero, nell'agosto del 2005 viene ceduto definitivamente alla {{Calcio Reggina|N}}, per sopperire alla partenza da [[Reggio Calabria]] di [[Jacopo Balestri]]. Con la fiducia del tecnico [[Walter Mazzarri]], Modesto diventa un punto cardine della squadra amaranto. Molto positiva fu la [[Reggina Calcio 2006-2007|stagione 2006-2007]], quando la Reggina, coinvolta nello scandalo di [[Scandalo del calcio italiano del 2006|Calciopoli]], deve scontare una penalizzazione di 15 punti (poi ridotti a 11) in classifica; ma la squadra calabrese riesce a conquistare la salvezza e l'ottava permanenza nella [[Serie A|massima serie]] all'ultima giornata, infrangendo tutti i record per una squadra calabrese, mettendo a segno 52 segnature (3 delle quali di Francesco Modesto) e conquistando 51 punti sul campo (40 ai fini della classifica). Per la notevole impresa il 30 maggio 2007 gli viene conferita, insieme ai compagni di squadra e all'allenatore, la cittadinanza onoraria di [[Reggio Calabria]].<ref>[http://www.rai.tv/RaiSport/sportarticolo/0,10719,63794,00.html Reggina, tutti cittadini onorari] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20100118101032/http://www.rai.tv/RaiSport/sportarticolo/0,10719,63794,00.html |data=18 gennaio 2010 }} Rai.tv</ref><ref>{{collegamento interrotto|1=[http://eurocalcionews.sportlive.it/2007053019428/Il-meglio-del-calcio/Reggina-tutti-cittadini-onorari.html Reggina, tutti cittadini onorari] |date=marzo 2018 |bot=InternetArchiveBot }} eurocalcionews.sportlive.it</ref>
Prolunga il proprio contratto [[Stretto di Messina|in riva allo Stretto]] fino al 2012, ma nella successiva sezione estiva di mercato si trasferisce al
Il 21 gennaio [[2010]] viene annunciato il suo passaggio in prestito dal
La prima presenza della stagione 2010-2011 arriva in [[Coppa Italia 2010-2011|Coppa Italia]], nella sfida del 20 ottobre 2010 in casa contro il [[Grosseto Calcio|Grosseto]], formazione di Serie B battuta per 2-1 ai tempi supplementari; esce al 76' per far posto a [[Giandomenico Mesto]].<ref>[http://www.genoacfc.it/index.php?option=com_content&task=view&id=10727&Itemid=31 Il Grifone va avanti in Tim Cup] Genoacfc.it</ref> Il debutto in [[Serie A 2010-2011|campionato]] avviene alla 14ª giornata disputata il 28 novembre in trasferta contro il [[Brescia Calcio|Brescia]] (0-0), l'unica presenza del suo ultimo campionato in maglia rossoblù
|