Discussione:Robot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 89.46.7.240 (discussione), riportata alla versione precedente di Adalhard Waffe
Etichetta: Rollback
Pagina sostituita con 'MOTHERFUCKER'
Etichetta: Sostituito
Riga 1:
MOTHERFUCKER
== Pronuncia ==
Sempre su pronuncia:
Io sapevo (avendolo letto dai libri di ASimov) che e' una parola Ceca e si pronuncia robo' e non ro'bot.
Qualcuno puo' confermare o smentire?
 
== Progetto ==
Ho inserito alcuni link che credo possano essere interessanti: i link sono a Robot@Scuola progetto italiano di introduzione della robotica come strumento didattico nelle scuole
www.roboethics.org sito in inglese sulla roboetica, è il sito con le notizie e i documetni ufficiali (anche in Italiano nella sezione download)
www.ciaorobot.org sito di divulgazione sulla robotica, legato al documentario dal titolo analogo
 
== Performati ==
"performati" ???
 
"questi compiti tipicamente dovrebbero essere performati al fine di sostituire o coadiuvare l'uomo"
 
Che significa "performati"?
 
== Testo teatrale ==
Ho inserito un brano di un testo teatrale del 1920 (84 anni fa).
L'autore è morto nel 1938 (66 anni fa). Secondo voi è a posto con il copyright?
Tenendo conto che è solo un estratto.
:[[Utente:Snowdog|Snowdog]] 11:56, Apr 3, 2004 (UTC)
 
:Se non mi ricordo male il termine è posto a 70 anni dopo la morte dell'autore. Ma siccome è solo un breve estratto, credo sia OK. [[Utente:Alfio|Alfio]] 12:09, Apr 3, 2004 (UTC)
 
== Fatto ==
Ho fatto solo qualche piccola rettifica per quanto riguarda i fratelli Čapek. È vero che la parola "robot" l'ha inventata Josef, ma non l'ha usata per il suo racconto del 1917, usando invece il termine "automa". La notizia l'ho trovata sul sito http://capek.misto.cz/english/, dove addirittura viene riportata la scansione del breve racconto di Josef in ceco, per far vedere l'assenza del termine "robot". Per il resto era tutto perfetto!
 
:[[Utente:Lucius|Lucius]] 20:28, Giu 26, 2004 (UTC)
 
== Vedi anche ==
Elenco completo delle voci (copiate dall'inglese) che erano presenti in questa sezione, in buona parte eliminate.
 
* [[Arthropod robot]]s
* [[Artificial intelligence]]
* [[Autonomous robot]]s
* [[BEAM robotics]]
* [[Behavior based robotics]]
* [[Biomorphic robotics]]
* [[Carbon chauvinism]]
* [[Clanking replicator|clanking replicators]]
* [[Cybernetics]]
* Disabled robotics: [[Robot exoskeleton]]
* [[Domobot]]
* [[Educational Robotics]]:
** Fischer-Technik
** [[Lego Mindstorms|LEGO Mindstorms]]
* [[Evolutionary robotics]]
* [[Humanoid robot]]s
* [[Industrial robot]]s
* [[Isaac Asimov's Robot Series]]
* [[Ludobot]]s: play/entertainment robots, like SONY's [[Aibo]] 'dogbot'
* [[Mechatronic]]s
* [[Medical robotics]]
* [[Microbot]]
* [[Micromouse]]
* [[Military robot]]s
* [[Nanotechnology]] and [[MEMS]]
* [[Neural networks]]
* [[Robot control]]
* [[Robocup]]: Robot competition
* [[Robotherapy]]
* [[Robotic unicycle]]
* [[Robots in literature]] and fantasy: [[Robby the Robot]]
* [[Subsumption architecture]]
* [[Telepresence]]
* [[Uncanny Valley]]
 
[[Utente:Marcok|Marcok]] 01:38, Lug 13, 2004 (UTC)
 
==spam sui link esterni==
Elenco dei link esterni, al momento uno di questi risulta bloccato causa SPAM. Li ho provvisoriamente rimossi, in attesa di identificare il "colpevole".
[[Utente:Marcok|Marcok]] 21:28, Lug 17, 2004 (UTC)
 
Identificato e rimosso; elenco link esterni ripristinato. [[Utente:Marcok|Marcok]] 21:33, Lug 17, 2004 (UTC)
 
== Errore impaginazione ==
 
ho corretto un errore di impaginazione del brano. 16:45, 5 Nov 2005
 
== Pronuncia: robòt ==
 
Ciao,<br />
chi l'ha detto che si deve pronunciare all'inglese?<br />
La parola è entrata in uso in Italia proveniendo dalla Francia. Se in televisione dicono ròbot, non fateci caso: ci sono molti analfabeti di ritorno in tv. :-)) <br />
Faccio un esempio: negli spot sento dire spesso "dividì" per DVD, quando anche mio nonno sa che la lettera "v" si pronuncia "vu".<br />
[[Utente:Sentruper|Sentruper]] - 30 novembre 2006
 
:Attenzione però: la parola è di origine ceca (l'ha coniata Karel Čapek) e deriva da "ròbota" (lavoro); sono stati i francesi a "francesizzare" la pronuncia in robòt. --[[Utente:Paginazero|Paginazero]] - [[discussioni utente:Paginazero|Ø]] 10:52, 30 nov 2006 (CET)
 
:Confermo che l'origine della parola è ceca, ma significa "lavoro servile" più che "lavoro". Il modo corretto di pronunciare la parola è ròbot, ed è pronunciata così anche dai francesi, almeno quelli addetti ai lavori che ho potuto conoscere.
 
::Io però robòt non l'ho mai sentito; al massimo la francesizzazione "robó" con cui è entrata in italiano. Credo che si senta dire "ròbot" certo non perché si voglia ricalcare la pronuncia ceca, ma quella inglese... Ah, e in italiano si può dire anche vi, non certo per influenza inglese (bi, ci, di, gi, ti => vi).
 
:::La pronuncia inglese '''è''' ceca, gli anglofoni sono attenti a queste cose, a differenza di noi. Comunque anche il DOP conferma la variante ''robòt'', mentre ''robó'' è solo francese. "Vi" è [http://www.dizionario.rai.it/poplemma.aspx?lid=3751&r=25255 sconsigliato]. --[[Speciale:Contributi/2.232.13.230|2.232.13.230]] ([[User talk:2.232.13.230|msg]]) 10:58, 30 dic 2012 (CET)
 
== Possibili Pericoli ==
 
Nella voce "Possibili pericoli" si parla di robot "molto più sofisticati di come sono oggi" che possono prendere il sopravvento sull'uomo.
Esistono teoremi che dimostrano il contrario. L'autocoscienza, l'istinto di conservazione, ecc. non possono essere replicati sulle macchine.
Con questo non intendo dire "con le macchine di oggi", perché un teorema, se dimostrato, non si limita ad esaminare le conoscenze attuali, tali teoremi infatti vengono infatti utilizzati per sapere dove conviene studiare per l'innovazione tecnologica, e dove invece è inutile perdere tempo perché non c'è nulla da scoprire.
 
In definitiva credo sia il caso che venga giustificata l'affermazione attualmente presente nella voce, oppure che sia giustificata la mia e rimossa quella attuale. Preferirei lo facesse un matematico però, perché lo farebbe certamente con più rigore di me.
 
E' un'osservazione interessante, però direi di aspettare per qualsiasi modifica, dato che la questione non è affatto così semplice. Già dai primi anni 40 tesi come quella della macchina di Turing ponevano fiducia nella replicabilità di un cervello umano, mentre teorie come quella dell'"I.A. debole" di Searle confutavano questa ipotesi. Insomma dietro si nasconde un problema di carattere filosofico/etico assai ampio.
 
== robot nel cinema ==
 
ho aggiunto una breve citazione sull'uso dei robot nel cinema. Non penso sia OT. ciao
--[[Utente:Aleacido|Aleacido]] ([[Discussioni utente:Aleacido|msg]]) 06:06, 14 giu 2009 (CEST)
 
== Foto con etichetta errata ==
 
Volevo segnalare che alla voce Robot "http://it.wikipedia.org/wiki/Robot" paragrafo "Uso contemporaneo dei robot" c'è una foto di robot con label "Robot utilizzato per disinnescare ordigni" mentre sul wiki americano risulta essere etichettata "The SWORDS system allows soldiers to fire small arms weapons by remote control from as far as 1,000 meters away. This example is fitted with an M249 SAW."
L'etichetta mi sembra più attinente visto che ospita a bordo una "bella" mitragliatrice. Credo sia da correggere. Grazie.
 
== Collegamento esterno ==
Salve, potreste aggiungere un nuovo portale sulla robotica: [http://www.portalerobotica.it www.portalerobotica.it] come collegamento esterno? grazie
 
== Francese ==
Correggete immediatamente la pronuncia. L'unica corretta è "ròbot". La pronuncia "robòt" è usata solo dai francesi (ovviamente) e da quegli italiani che di fronte a una parola che finisce in ot (merlot? paletot? bistrot?) pensano che sia francese. Basta partecipare a una qualsiasi conferenza internazionale di robotica per convincersene. BTW, sono professore di robotica all'università.
Ritorna alla pagina "Robot".