Margaritone d'Arezzo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 8:
Forse l'opera più emblematica è la ''Madonna col Bambino'' di [[Santa Maria a Montelungo]] ([[1250]]?) dipinta su tavola e conservata al [[Museo Statale d'Arte Medievale e Moderna]] di [[Arezzo]]. La tavola segue una tipologia diffusa in area cristiano orientale, per esempio nella zona egiziana relativa al [[Monastero di Santa Caterina]] sul [[Sinai]]. Le due figure sono severamente frontali e bidimensionali, con il Bambino raffigurato come un dio infante, con tanto di [[scettro]], che benedice ignorando il tenero gesto della madre che gli tocca il piedino. L'opera presenta un panneggio sofisticato ma privo di rilievo, con sfumature poco efficaci. In baso è firmata <small>MARGARIT° DE ARITIO ME FEC[IT]</small>.
Tra le altre opere si cita ''Madonna col Bambino'' di [[chiesa di Santa Maria delle Vertighe|Santa Maria delle Vertighe]].
==Altre immagini==
<gallery>
Image:National gallery in washington d.c., margaritone da arezzo, madonna in trono con bambino, 1270 circa.JPG|''Madonna col Bambino della [[National Gallery of Art]] di Washington
</gallery>
==Altri progetti==
{{ip|commons=Category:Margaritone da Arezzo}}
{{pittura}}
|