Codice Lieber: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Categoria:Diritto bellico
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{O|storia|aprile 2007}}
{{S|storia}}
Il '''Codice Lieber''', compilazione privata di diritto internazionale umanitario, fu riversato da Abramo Lincoln nel suo ordine esecutivo approvato il [[4 aprile]] [[1863]] per lo svolgimento delle operazioni militati nel corso della guerra civile americana.
 
Venne così chiamtochiamato perché ne fu autore il [[giurista]] [[Francis Lieber]], codificache inrecepiva circaorientamenti 150e articoliprassi ledi normeconduzione delordinata dirittodelle consuetudinarioostilità chesecondo glii statiprincipi maggiori deglidella eserciti"guerra in epocaforma" modernaproclamati tendevanoil adsecolo adottareprima nell'intentodal digius-internazionalista condurreVattel le<ref> guerreMichel secondoSenellart, metodi« razionali coerentiLa conqualification ide principil’ennemi dellachez civiltàEmer allade qualeVattel appartenevano», Astérion, Numéro 2, juillet 2004, http://asterion.revues.org/document82.html </ref>.
 
Esso codifica in circa 150 articoli le norme del diritto consuetudinario che gli stati maggiori degli eserciti in epoca moderna tendevano ad adottare nell'intento di condurre le guerre secondo metodi razionali coerenti con i principi della civiltà alla quale appartenevano.
 
 
<references/>
 
[[Categoria:Diritto bellico]]