Sjoerd Hoogendoorn: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornamento Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Ufficiale passaggio a Perugia (https://www.sirsafetyperugia.it/Sir/2018/06/22/un-tulipano-al-palaevangelisti-il-vice-atanasijevic-e-lolandese-hoogendoorn/) |
||
Riga 6:
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]/[[Schiacciatore-opposto|Opposto]]
|Squadra = {{Volley
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
Riga 14:
|2013-2015|{{Volley Vammalan|G}}|
|2015-2016|{{Volley Argos|G}}|
|2016-2018|{{Volley Bergamo|G}}|
|2018-|{{Volley Sir Perugia|G}}|
}}
|SquadreNazionali=
Riga 43 ⟶ 44:
}}
Gioca nel ruolo di [[Schiacciatore-laterale|schiacciatore]] e [[Schiacciatore-opposto|opposto]]
==Carriera==
La carriera di Sjoerd Hoogendoorn comincia nella [[A-League 2009-2010 (pallavolo maschile)|stagione 2009-10]] quando entra a far parte dello
Nella [[Lentopallon Mestaruusliiga 2013-2014 (pallavolo maschile)|stagione 2013-14]] si trasferisce alla squadra [[Finlandia|finlandese]] del
Dopo due anni con gli orobici, nel [[Serie A1 2016-2017 (pallavolo maschile)|campionato 2018-19]] esordisce nel [[Serie A1 (pallavolo maschile)|massimo campionato italiano]] con i neocampioni d'Italia della {{Volley Sir Perugia|NB}}.
==Palmarès==
|