Charley e l'angelo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotbot (discussione | contributi)
m Bot: -Imdb -Mymovies +T:Collegamenti esterni
EnzoBot (discussione | contributi)
m replaced: http://www.imdb.it → https://www.imdb.com (4)
Riga 57:
 
== Produzione ==
Il film, diretto da Vincent McEveety su una sceneggiatura di Roswell Rogers con il soggetto di [[Will Stanton]] (autore del romanzo),<ref name="fullcredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0069866/fullcredits|titolo=Charley e l'angelo - IMDb - Cast e crediti completi |accesso=31 agosto 2012}}</ref> fu prodotto da [[Bill Anderson (produttore cinematografico)|Bill Anderson]] per la [[Walt Disney Productions]]<ref name="companycredits">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0069866/companycredits|titolo= Charley e l'angelo - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione|accesso=31 agosto 2012}}</ref> e girato a [[Pasadena (California)|Pasadena]] in [[California]]<ref>{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0069866/locations|titolo=Charley e l'angelo - Luoghi delle riprese |accesso=31 agosto 2012}}</ref>
 
== Distribuzione ==
Il film fu distribuito negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]] dal 23 marzo 1973 al cinema dalla Buena Vista Distribution Company e dalla Walt Disney Home Video per l'[[home video]]. È stato poi trasmessonegli Stati Uniti nel 1977 sulla [[NBC]].<ref name="companycredits" />
 
Alcune delle uscite internazionali sono state:<ref name="releaseinfo">{{cita web|url=httphttps://www.imdb.itcom/title/tt0069866/releaseinfo|titolo=Charley e l'angelo - IMDb - Date di uscita |accesso=31 agosto 2012}}</ref>
 
* in [[Germania]] il 26 dicembre 1994 (''Charley und der Engel'', in prima TV)