Utente:Clubi/sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 60:
===Interni===
L’interno della chiesa mostra solo una parte degli [[affresco|affreschi]] che un tempo dovevano ricoprire buona parte delle pareti della [[navata]]. Sotto l'[[intonaco]] delle pareti sono infatti presenti almeno tre strati affrescati, risalenti agli anni [[Anni 1530|Trenta]] e [[Anni 1540|Quaranta]] del [[XVI secolo|Cinquecento]].
Un elemento che colpisce il visitatore all’interno della chiesa è la ripetitività delle immagini dei [[santo|santi]], soprattutto [[San Rocco]] (26 volte) e [[San Defendente]] (25 volte); nel [[Medioevo]] le figure del santo non sono sentite come sovrabbondanza, ma come [[preghiera]] ripetuta e coem continua richiesta di protezione. Nelle tante [[Rappresentazione (arti figurative)|effigi]] di [[San Defendente]] presenti nella chiesa, ci sono varie tipologie di rappresentazione, sulla base di diversi modelli [[Iconografia|iconografici]]. [[San Defendente]] viene rappresentato come: soldato con armatura all’antica, soldato con armatura cinquecentesca, giovane in abiti civili in rapporto al costume dell’epoca in cui sono stati realizzati gli [[ex voto]].
|