Discussione:Massimo Scaligero: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 38:
" La razza ariana era “il modello dell’umanità”, la razza nella quale “le forze formatrici del Divino manifestano di più il suo volere creativo” (Scaligero, “Limiti alla comprensione del problema razzista” La Vita Italiana Settembre 1941) . Il compimento di questa promessa sta “nella vittoria del principio totalitario del fascismo a del nazionalsocialismo con la forza delle armi” - parole di Massimo Scaligero
Per farsi un'idea piu' approfondita dei rapporti di Scaligero con il fascismo vi invito a leggere l'unico lavoro accademico pubblicato in merito, a firma di Peter Staudenmaier "Between Occultism and Nazism: Anthroposophy and the Politics of Race in the Fascist Era", Aries Books, di cui pubblico qui uno stralcio:
"“Gli organi dell’antroposofia ufficiali acclamano « la stupefacente opera di Massimo Scaligero” come un’essenziale purificazione per la “salute dell’anima”. Nel 2006 la Società Antroposofica Italiana ha tenuto una conferenza a Trieste per il centenario di Scaligero, onorando la sua vita ed opera. Fonti antroposofiche ed erudite negano il coinvolgimento di Scaligero nel fascismo e nella campagna razzista iniziata nel 1938. La biografia antroposofica standard sostiene che Scaligero “non fu mai coinvolto nella politica, e tantomeno nella politica fascista”. Altri difendono i suoi scritti razzisti degli anni 1930 e 1940.
|