Talmud: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
K.Weise (discussione | contributi)
Annullata la modifica 98491650 di 37.183.111.200 (discussione)Rb: non + di una citazione iniziale, secondo gli standard
Etichetta: Annulla
IrishBot (discussione | contributi)
m Bot: orfanizzo redirect Chiesa Cattolica
Riga 481:
=== La posizione della Chiesa Cattolica ===
[[File:Inocenc IV.jpg|thumb|upright=0.7|[[Innocenzo IV]], primo [[papa|pontefice]] a condannare il Talmud.<br />(Illustrazione di Jan Florian Hammerschmid, [[XVI secolo]] circa).]]
La condanna del ''Talmud'' è stata una conseguenza diretta dell'[[antisemitismo]] che ha caratterizzato il magistero della [[Chiesa Cattolicacattolica]] e [[Protestantesimo|Protestante]] dal 1200 fino a tutto il [[anni 1800|l'800]] e superato definitivamente dal [[Concilio Vaticano II]].
In particolare il ''Talmud'' è stato considerato erroneo e contenente arbitrarietà, favole e bestemmie.
La prima condanna esplicita del ''Talmud'' si trova nella bolla ''[[Impia Judaeorum perfidia]]'' inviata nel [[1244]] da [[papa Innocenzo IV]] al [[re di Francia]] [[Luigi IX di Francia|Luigi IX]].<ref name="shlm"/> Il Talmud fu accusato di: