Utente:Clubi/sandbox1: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 39:
==Storia==
===
Secondo la tradizione storiografica, iniziata nel [[XVII secolo|Seicento]] da [[Bernardino Baldi]] e ripresa fino a tutto l'[[XIX secolo|Ottocento]], la costruzione del palazzo risalirebbe addirittura al [[1008]]. Tale ipotesi sarebbe stata suffragata dall’esistenza di tale numero scritto a caratteri dorati in [[Alfabeto arabo|cifre arabe]] (introdotte in Italia in epoca successiva) sulla porta della sala del Consiglio di Valle. Tale scritta rimase fino al principio del [[XIX secolo]], quando la sala venne adibita a carcere. Questa data non trova però fondamento nel contesto dell’[[XI secolo]]; anche considerando un precoce movimento di emancipazione dall’autorità vescovile, questa era ancora forte nel [[XII secolo]]. Già dal [[1190]] la comunità di [[Clusone]] assunse la configurazione istituzionale di [[Comune medievale|Comune]] autonomo, retto da propri consoli (documentati a partire dal [[1196]]), senza peraltro che siano noti i margini entro cui si espresse concretamente tale autonomia, certamente concessa dal [[Vescovo]].
===XII-XIV secolo===
|